Corriere Fiorentino

Garanzia Empoli Allenatore toscano e spazio ai giovani

La squadra di Dionisi campione d’inverno in B

- Michela Lanza

L’Empoli di Alessio Dionisi dopo 18 giornate e con una media di 2,05 punti a partita (37 in totale), ha conquistat­o il titolo di campione d’inverno con una giornata di anticipo. Il giro di boa è domenica prossima, quando gli azzurri scenderann­o in campo a Lecce, ma i punti di vantaggio sul Cittadella secondo sono ben quattro.

Un’ottima base sulla quale continuare a costruire la promozione in serie A. Per farlo, il presidente Fabrizio Corsi ha puntato sul toscano Dionisi, considerat­o tra i migliori giovani allenatori. Un tecnico che predilige il 4-3-1-2 e che è abituato a dare spazio ai giovani. Nato ad Abbadia San Salvatore, 40 anni, Dionisi ha restituito personalit­à e gioco a un gruppo che nella passata stagione non riusciva a esprimersi al meglio. Non è un caso, infatti, che l’Empoli non perda dal 31 ottobre 2020 e che da quel giorno ha inanellato dodici risultati utili consecutiv­i: 6 vittorie e 6 pareggi.

La storia, dunque, si ripete. L’Empoli continua la sua tradizione positiva in panchina. E Dionisi sembra pronto a prendere il testimone di tutti quegli allenatori che a Empoli si sono fatti conoscere per bel gioco e risultati. La mente torna a Luciano Spalletti, Silvio Baldini, Mario Somma e Maurizio Sarri. Il tecnico di Certaldo arrivò sulla panchina dell’Empoli nella stagione 199596 a soli 36 anni, ottenendo due promozioni consecutiv­e (dalla C alla B nel 1995-96 e dalla B alla A nel 1996-97 con 64 punti conquistat­i) con tanto si salvezza conquistat­a in A nel 1997-98. Un’altra scelta azzeccata fu l’ingaggio di Silvio Baldini: l’allenatore di Massa approdò sulla panchina dell’Empoli, in serie B, all’età di 41 anni, ottenendo la promozione in serie A due stagioni più tardi, nel 2001-2002, in virtù di 67 punti conquistat­i.

Poi Mario Somma a 41 anni portò in A l’Empoli nella stagione 2004-05 ottenendo 74 punti. Infine, come non ricordare l’amatissimo Maurizio Sarri? Approdato sulla panchina dell’Empoli non più giovanissi­mo (53 anni) ma dopo una lunga gavetta tra Eccellenza e B, ha ottenuto la promozione in serie A nel suo secondo campionato da allenatore azzurro, facendo 72 punti. E l’anno successivo ha conquistat­o la salvezza in A, prima di approdare a Napoli.

A questi allenatori va aggiunto Aurelio Andreazzol­i, anche lui di Massa. Arrivato a Empoli a 64 anni (da tutti, in città, veniva chiamato «nonno Aurelio»), è subentrato a Vivarini e ha portato la squadra in serie A grazie ad una cavalcata straordina­ria conclusa con 85 punti. Una carrellata di allenatori, guarda caso quasi tutti toscani, che sono partiti da Empoli per una brillante carriera. Senza dimenticar­e l’abilità da parte di Corsi di saper puntare su giovani calciatori di talento destinati a prendere il volo. Anche alla corte di Dionisi ci sono: Ricci (classe 2001), Parisi e Cambiaso (2000), Bajrami, Olivieri e Terzic (1999), Nikolaou (1998).

 ??  ?? Capolista Alessio Dionisi, 40 anni, allenatore toscano dell’Empoli campione d’inverno in serie B (Soli/LaPresse)
Capolista Alessio Dionisi, 40 anni, allenatore toscano dell’Empoli campione d’inverno in serie B (Soli/LaPresse)

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy