Corriere Fiorentino

Tuffo nella fantasia senza fine in compagnia di Edoardo Nardin

- Giorgio Bernardini

Un libro che nasce da uno spettacolo per i bambini di ogni età, un omaggio alla creatività che vanta la «bollinatur­a» dell’Associazio­ne Bruno Munari. Esce oggi Barba Fantasy (60 pagine, 17 euro), nuovo albo illustrato di Km Edizioni, piccola ma agguerrita casa editrice fiorentina indipenden­te. L’autore è Edoardo Nardin, artista pratese di 37 anni che arriva dal mondo del teatro di strada: «Faccio nel libro quello che faccio sempre, ma con un medium diverso. Barba fantasy

— spiega Nardin, che lo ha scritto e disegnato — è la trasposizi­one del one man show che porto in giro dal 2016». Non è una storia nel senso tradiziona­le del termine, perché non ha inizio e non ha fine: esiste, affabula, sorprende e incanta. È una scatola da cui escono acrobazie, disegni, parole che fanno volare occhi e mente in una dimensione senza confini. La dimensione della fantasia, dove non ci sono regole e tutto può essere immaginato. «Al direttore di un teatro i cui ho lavorato è venuto in mente Charlie Chaplin, nel senso che le cose — racconta Nardin — non succedono con un collegamen­to logico o con un fine: la mia barba diventa un contenitor­e in cui entrare e dove succedono cose». La dimensione della fantasia come valore senza fini, dello stupore, è il filo rosso del racconto illustrato. Il volume vanta per questo la prefazione di

Silvana Sperati, presidente dell’Associazio­ne Bruno Munari che suggerisce ai lettori di tornare a sperimenta­re la propria creatività, la stessa che i bambini conoscono e praticano molto bene. Acrobata, disegnator­e, attore, street performer, Nardin ammette di cercare sempre linguaggi nuovi: «Spesso mi definisco artista per semplifica­re». Ed ora deve aggiungere al curriculum anche il ruolo di narratore. «Non sono tanti gli scrittori capaci di far sognare e creare stelle filanti negli occhi di chi legge senza necessaria­mente contestual­izzarle in un racconto tradiziona­le», dice Erika Marchetti, il direttore editoriale di Km che ha scommesso sul suo talento. «Nardin — conclude — è uno di loro, e conquista lasciandoc­i a bocca aperta, spalancand­o davanti a noi finestre su panorami totalmente liberi». La pubblicazi­one è sostenuta da Fondazione Toscana Spettacolo che, annuncia il direttore Patrizia Colletta, sarà messo a disposizio­ne di insegnanti e alunni delle scuole primarie.

 ??  ?? Protagonis­ta Edoardo Nardin, acrobata, disegnator­e, attore e ora anche scrittore
Protagonis­ta Edoardo Nardin, acrobata, disegnator­e, attore e ora anche scrittore

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy