Corriere Fiorentino

Letizia Fuochi: «Grazie Chavela, sei diventata una parte di me»

- Edoardo Semmola

Andare oltre l’interpreta­zione di canzoni altrui, «sentirle» e farle proprie al punto tale da non riuscire più a distinguer­e il battito dei due cuori — dell’autore e dell’interprete — è un dono raro. Letizia Fuochi, cantautric­e fiorentina che avevamo imparato ad apprezzare come penna e voce, ha dimostrato di averlo questo dono. Lo ha fatto con Fuegos y Chavela, suo ultimo album uscito all’alba del 2021 per Materiali Sonori. Sono «fuegos» di calore e passione della sua anima latina. Ma è soprattutt­o lei in spagnolo, che reinterpre­ta Chavela Vargas, la «sciamana» della canzone, una delle massime icone mondiali della musica popolare. Quella messicana, la «ranchera». Con brani entrati nell’immaginari­o collettivo (anche grazie ai film di Almodovar) come Paloma Negra e

Macorina. Letizia Fuochi e Chavela Vargas si somigliano: nella carnalità, nel saper cantare dolore e perdita. Per questo gli 8 brani del disco si lasciano ascoltare in un torrente passionale che sgorga naturale. «Tutto nasce sotto il sole afoso della Maremma nell’estate del 2007 — ha raccontato Letizia Fuochi presentand­o l’album — e da una vecchia musicasset­ta trovata in macchina è sbucata una voce che non conoscevo, così profonda, così calda e bella. Era Chavela Vargas, una delle anime del Messico, dolente e festosa, capace

di conquistar­mi con passione e ardimento, così capace di trasmetter­e l’autenticit­à dei sentimenti». In questo senso lei non considera Fuegos y Chavela un semplice «omaggio» in forma di cover ma «il mio doveroso grazie nei confronti di Chavela» che da quel momento è «diventata una parte di me alla ricerca di quella essenza» insegnando­le quanto sia «indispensa­bile rompersi l’anima per venirne fuori». Un’essenza che lei definisce come capacità di «lottare per assomiglia­re a ciò che sogniamo di essere». Nell’album troviamo il profondo inno di sofferenza La simples cosas, l’emblema della perdita dell’amore

No volverè, il filo rosso che lega la cantante messicana alla sua amica artista Frida Kahlo «La Paloma Negra» e altri esempi di quella struggente tradizione musicale che è la «ranchera». «L’essenza di Chavela Vargas è la capacità di farti rivivere le storie che racconta come se le stessi vivendo: il mio lavoro è stato quello di filtro tra le emozioni che mi dava e quelle che provenivan­o da me attraverso di lei». Sul canale YouTube dell’etichetta Materiali Sonori è possibile gustare lo spettacolo di racconto e canzoni Sulle ali di Chavela registrato al circolo Arci Rigacci a Novoli.

 ??  ?? Protagonis­ta L’album di Letizia Fuochi si intitola «Fuegos y Chavela»
Protagonis­ta L’album di Letizia Fuochi si intitola «Fuegos y Chavela»

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy