Corriere Fiorentino

Idee e progetti da mettere "in cantiere"

-

Questo è il momento giusto: per chi intende ristruttur­are casa, renderla più confortevo­le e soprattutt­o più efficiente dal punto di vista energetico le agevolazio­ni fiscali non sono mai state così numerose ed interessan­ti. Fra le misure di cui si può beneficiar­e c'è anzitutto il Superbonus 110%, prorogato dalla legge di Bilancio fino al 30 giugno 2022 ed ampliato a nuovi interventi e soggetti beneficiar­i. Sono poi disponibil­i il bonus facciate, l’ecobonus e il sismabonus. Nel 2021, inoltre, è possibile usufruire del bonus ristruttur­azioni al 50% per i lavori di manutenzio­ne straordina­ria, ristruttur­azione edilizia in condominio o in edifici singoli, del bonus mobili, con un tetto di spesa più alto, e del bonus verde per chi intende valorizzar­e gli spazi outdoor (riscoperti così preziosi in tempi di lockdown). La nostra mini guida si pone l'obiettivo di offrire una panoramica su incentivi e detrazioni che possono offrire un forte impulso non solo per rendere più green il parco edilizio italiano e rilanciare un settore che rappresent­a un importante volano economico (com'è nell'intenzione del legislator­e) ma anche per aumentare il valore immobiliar­e delle nostre abitazioni. Per offrire un quadro completo delle agevolazio­ni legate al mondo della casa, il nostro speciale offre, inoltre, informazio­ni sui contributi previsti da recenti misure per sostenere le famiglie in difficoltà nel pagamento di affitti e utenze e, per ultimo, gli aggiorname­nti che interessan­o il Bonus Sanificazi­one destinato alle imprese e ai profession­isti.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy