Corriere Fiorentino

Firenze si candida a ospitare il Golden Gala

Il Pegaso della Toscana a Larissa Iapichino: «Spero di continuare a dare lustro alla mia città»

- Marco Massetani

orme della mamma. E non solo per i record conquistat­i in pedana. Se Fiona May aveva ricevuto il Pegaso per lo Sport nel 1996 e nel 2000 (quale atleta medagliata nelle due edizioni olimpiche di Atlanta e Sydney), anche la primogenit­a Larissa Iapichino ha intascato ieri la sua prima statuetta raffiguran­te il cavallo alato. È stato il presidente della Toscana Eugenio Giani a consegnare il Pegaso della Regione, massimo riconoscim­ento istituzion­ale, nelle mani della 18enne fiorentina stella mondiale del salto in lungo, capace in questo avvio di stagione di firmare un sen6,91 metri indoor: una misura che eguaglia al centimetro il primato nazionale di mamma Fiona, che vale il record mondiale under 20 e soprattutt­o l’accesso ai prossimi Giochi di Tokyo.

«Oggi Larissa è un’atleta di grandissim­o talento e significat­o — ha detto Giani — con questo suo record sta consegnand­o all’Italia il senso di una ragazza diciottenn­e capace di rivelare personalit­à, modestia e sicurezza. Un tale esempio dal punto di vista atletico che ci sta portando a pensare di organizzar­e a Firenze il prossimo Golden Gala, la manifestaz­ione internaSul­le zionale di atletica più importante d’Italia che quest’anno non potrà tenersi a Roma. Stiamo pensando a questo proprio in omaggio a Larissa che può diventare il simbolo di uno sport sano e pulito».

In tenuta sportiva, felice ed entusiasta per il Pegaso ricevuto («sono senza parole»), anche Larissa Iapichino si è soffermata sull’ipotesi dell’arrivo a Firenze di un grande evento di atletica leggera. «Spero con le mie imprese di dare lustro alla mia bellissima terra e spero nella possibilit­à del trasferime­nto a Firenze del Golden Gala. L’augurio è che il mio sport non molto sesazional­e guito mediaticam­ente possa recuperare gli spazi che si merita». Larissa ha infine dedicato un pensiero al calcio e alla Fiorentina, di cui è tifosa. «Da sportiva posso capire che ci sono alti e bassi, sono sicura che riusciremo a venirne fuori», ha concluso.

Da domani per Larissa prende il via la preparazio­ne all’aperto in vista dei prossimi appuntamen­ti che anticipano l’Olimpiade: il meeting internazio­nale di Savona (dove l’anno scorso segnò il personale outdoor di 6,80 metri), la passerella del Golden Gala Pietro Mennea, i Campionati Italiani Assoluti in programma a fine giugno di Rovereto. Prima di fare le valigie alla volta di Tokyo (Giochi) e Nairobi (Mondiali under 20).

 ?? (Berti/Sestini) ?? Regione Larissa Iapichino e dietro Giani
(Berti/Sestini) Regione Larissa Iapichino e dietro Giani

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy