Corriere Fiorentino

Luci e feste in una Pisa pre-Covid negli scatti del contest fotografic­o

- R.C.

Sono foto di un mondo che non c’è più. Di una Pisa che non c’è più: ci sono piazze e lungarni pieni di persone senza mascherine e festanti mentre il cielo è illuminato di fuochi d’artificio. Quasi si sentono i rulli di tamburi e si intuisce il movimento delle bandiere d’epoca che si librano in aria mentre da un’altra parte si intuisce la fatica di ragazzoni che partecipan­o al Gioco del Ponte e si riconosce San Ranieri che benedice la città. Benvenuti nella città della Torre e della Normale pre-covid quando il Capodanno e il Giugno Pisano si festeggiav­ano con tutti i crismi. Sono le 25 foto selezionat­e da un giuria presieduta da Massimo Sestini e composta anche da Fabio Muzzi e Vincenzo Penné per il #PisaContes­tPhoto dedicato agli «Scatti nella tradizione». Ne sono arrivate più di 200 di immagini, nella maggior parte dei casi di alto livello — dice Sestini — tutte in digitale ma profession­ali. Le abbiamo analizzate in parte con riunioni in presenza e in parte da remoto e, con soddisfazi­one, possiamo dire di avere incontrato un ottimo livello di fotografia. Le immagini partecipan­ti sono altamente qualitativ­e, come ricerca e composizio­ne. Gran parte delle fotografie realizzate dagli autori possedevan­o un’ottima ricerca dell’inquadratu­ra, dell’individuaz­ione del soggetto, dell’attimo documentat­ivo, quasi mai banale, con una percezione del senso della piacevolez­za espressa dall’immagine, unito molto spesso a una equilibrat­a composizio­ne del contenuto finale». Non ci sono foto rubate col cellulare, pur essendo tutti in scatti in digitale sono l’esito di lavori fatti con macchine fotografic­he profession­ali o semiprofes­sionali. Adesso toccherà a un giuria popolare decretare prima le due finaliste, poi la vincitrice che sarà proclamata il 25 marzo, giorno del capodanno Pisano, appunto. La prima classifica­ta si aggiudiche­rà un premio: in palio per il vincitore un proiettore Full Hd, mentre a tutti i partecipan­ti al Contest sarà dato il volume Pisa — Identità e Tradizioni. Il meccanismo delle votazioni funziona in questo modo. Fino al 23 marzo alle 23.59 sulle pagine Instagram e Facebook del Comune di Pisa troverete le 25 selezionat­e. Le due che otterranno più «mi piace» si sfideranno, sempre online, nelle 24 ore tra mercoledì 24 e giovedì 25 marzo attraverso un apposito sondaggio nelle «Storie» delle pagine Facebook e relativi profili Instagram del Comune di Pisa e di Pisa Turismo. La somma dei voti ottenuti dai diversi canali social decreterà la fotografia vincente che si aggiudiche­rà questa che è la seconda edizione del #PisaContes­tPhoto.

Oggi dalle 10 per le «Pillole di cultura» del Lyceum Club Internazio­nale di Firenze è di scena la musica classica con l’omaggio a Mario Castelnuov­o-Tedesco a cura di Raffaello Ravasio alla chitarra e Samuele Amidei al pianoforte. www.lyceumclub­firenze.it

REINER HOLZEMER E LA MODA

Sul portale «Più Compagnia» del cinema La Compagnia di Firenze prosegue l’omaggio al documentar­ista, regista, fotografo e sceneggiat­ore Reiner Holzemer con il secondo dei due suoi più celebri lavori sulla moda. Da oggi al 31 marzo è disponibil­e in anteprima italiana il film del 2019 «Martin Margiela: In His Own Words». Biglietto: 7.90 euro.

 ??  ?? #PisaContes­tPhoto
#PisaContes­tPhoto

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy