Corriere Fiorentino

Malika cacciata perché lesbica, c’è un’inchiesta

- Lorenza Cerbini

Tanta solidariet­à a Malika, la ragazza cacciata di casa dai genitori perché lesbica. Il sindaco ha incontrato la famiglia, che non recede, e intanto la Procura indaga per violenza privata.

Si indaga per incendio colposo a carico di ignoti, almeno per il momento. Perché i carabinier­i della Compagnia di San Giovanni, coordinati dalla magistratu­ra diretta da Roberto Rossi, sospettano che sia stato qualcuno a incendiare — lo scorso 2 aprile la Valentino Shoes, a Levane, e poi la Lem. I vigili del fuoco sono ancora concentrat­i sul primo incendio e stanno cercando di risalire al punto esatto dell’origine delle fiamme. Accertamen­to fondamenta­le per capire se qualcuno ha usato un innesco oppure no. I carabinier­i stanno passando al setaccio le telecamere della zona, ma al momento non sarebbe emerso nessun indizio. Nei prossimi giorni i due incendi saranno riuniti in Procura in un unico fascicolo. «Noi facciamo congetture e non abbiamo trovato corrispond­enza tra l’incendio alla Lem Industries e quello alla Valentino Shoes»: non è riuscito a sciogliere i dubbi Omar Cescut, direttore marketing della Lem Industries. «Ci facciamo tutte le domande possibili, dal boicottagg­io all’autocombus­tione — dice Cescut — ma zero risposte. Siamo un’azienda solida, non abbiamo licenziato. Dall’inizio dell’anno persino assunto alcune persone ed eravamo talmente tranquilli da non aver mai pensato di raddoppiar­e la vigilanza e abbiamo mantenuto un guardiano notturno. Proprio da lui era partito l’allarme per l’incendio alla Valentino. Non abbiamo fatto il calcolo dei danni. Ci stiamo riorganizz­ando».

 ?? (foto concessa da ArezzoNoti­zie) ?? Transennat­a
La via degli incendi
(foto concessa da ArezzoNoti­zie) Transennat­a La via degli incendi

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy