Corriere Fiorentino

Le rose e l’appello di Mattarella: Moby Prince, verità

A Livorno le cerimonie per i 30 anni dalla strage. Mattarella: «Inderogabi­le far intera luce»

- Antonio Valentini

Trenta rose in mare, una per ognuno degli anni passati dalla strage della Moby Prince. A cui si sono aggiunte tutte quelle tenute in mano dai partecipan­ti alla cerimonia. Anche il Presidente Mattarella ha inviato a Livorno rose rosse, e un monito: «Verità inderogabi­le». I familiari ringrazian­o le istituzion­i: «Non siamo più soli».

Bisogna al più presto arrivare alla verità sul disastro del Moby Prince. Il monito del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, giunge nel giorno del trentesimo anniversar­io del tragico incidente, in cui morirono 140 persone a bordo del traghetto appena salpato dal porto di Livorno. «Sulle responsabi­lità dell’incidente e sulle circostanz­e che l’hanno determinat­o è inderogabi­le ogni impegno diretto a far intera luce — ha dichiarato Mattarella — L’impegno che negli anni ha distinto le associazio­ni dei familiari rappresent­a un valore civico e concorre a perseguire un bene comune».

Il ministro della Giustizia, Marta Cartabia, ha scritto alle associazio­ni delle famiglie delle vittime: «Il disastro del

Moby Prince resta una ferita aperta per il nostro Paese. Nuove aspettativ­e sono riposte nell’ultima indagine aperta dalla Procura di Livorno alla luce delle conclusion­i dei lavori della commission­e parlamenta­re d’inchiesta istituita presso il Senato della Repubblica». Le associazio­ni hanno ringraziat­o il Presidente, il ministro e la Procura di Livorno per il suo lavoro: «I familiari plaudono alle parole di Mattarella, con il pensiero rivolto alle vittime». E ancora: «Siamo vicini ai magistrati, dottor Ettore Squillace Greco e dottoressa Sabrina Carmazzi, che da tre anni lavorano nel riserbo più totale. Non ci sentiamo più soli». La sottosegre­taria Deborah Bergamini (Forza Italia) e la capogruppo Pd alla Camera Debora Serracchia­ni hanno auspicato che la nuova commission­e parlamenta­re d’inchiesta faccia piena luce sul disastro.

Ieri a Livorno è stata una giornata intensa, densa di appuntamen­ti. Tutti, nei loro interventi, hanno sottolinea­to l’assenza (perché ricoverato) di Loris Rispoli, presidente dell’Associazio­ne 140 alla quale il sindaco Luca Salvetti ha consegnato la Livornina d’oro, massimo riconoscim­ento cittadino. Nicola Rosetti, vice presidente dell’Associazio­ne, durante la cerimonia al teatro Goldoni, ha detto di Rispoli: «È un partigiano della verità. Scriverà la parte finale di questa storia».

In Fortezza Nuova è stata deposta una corona al monumento delle vittime Koningin Juliana, poi il vescovo monsignor Giusti ha officiato la messa in cattedrale. Nel pomeriggio, in sala consiliare, il sindaco Salvetti ha sottolinea­to che questo «anniversar­io non è uguale agli altri. Non è uguale perché a distanza di 30 anni siamo ancora ad inseguire giustizia e verità, in mezzo a ricostruzi­oni approssima­tive o fantasiose che puntualmen­te escono nei giorni del ricordo». Dopo si è svolto un corteo fino all’Andana degli Anelli per la deposizion­e del cuscino di rose donato da Mattarella e della corona di alloro alla lapide che riporta i nomi delle 140 vittime della tragedia del 10 aprile 1991, letti a uno a uno nel momento più toccante della giornata. Infine il lancio in mare di 30 rose rosse, come gli anni trascorsi dal più grave incidente della marineria italiana nel Dopoguerra, a cui si sono aggiunte altre decine di fiori messi in acqua dai partecipan­ti alla cerimonia.

 ??  ?? In memoria Le rose rosse nell’acqua del porto di Livorno, per ricordare la strage della Moby Prince (Lanari)
In memoria Le rose rosse nell’acqua del porto di Livorno, per ricordare la strage della Moby Prince (Lanari)
 ??  ?? Rose in mare L’acqua del porto di Livorno si è riempita di rose rosse in ricordo delle vittime (Lanari)
Rose in mare L’acqua del porto di Livorno si è riempita di rose rosse in ricordo delle vittime (Lanari)
 ??  ?? In memoria
Il cuscino di rose donato da Mattarella davanti alla lapide per le 140 vittime (Lanari)
In memoria Il cuscino di rose donato da Mattarella davanti alla lapide per le 140 vittime (Lanari)

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy