Corriere Fiorentino

Ztl notturna, locali all’assalto E il Comune fa slittare il sì

Faccia a faccia tra la giunta di Palazzo Vecchio e i commercian­ti. Giorgetti assicura: non si torna indietro

- A.P.

Un pacchetto di misure per il centro di Firenze da barattare con lo stop alla Ztl notturna. I locali vanno all’assalto, il Comune rinvia l’approvazio­ne della Ztl.

Parcheggi a prezzi scontatiss­imi, accordo con i garage del centro per tariffe agevolate, più bus e corse della tramvia, steward nelle piazze e nelle strade della movida fiorentina accanto alle forze dell’ordine. Le associazio­ni dei commercian­ti, che ieri hanno incontrato gli assessori comunali Federico Gianassi e Stefano Giorgetti — presentera­nno al Comune un piano per scongiurar­e la partenza della Ztl estiva, cioè la chiusura del centro di Firenze alle auto giovedì, venerdì e sabato dalle 23 alle 3. Il progetto, che sarà discusso probabilme­nte venerdì, vede in campo Confeserce­nti, Confcommer­cio e Confartigi­anto e il coinvolgim­ento della Camera di Commercio. Un primo risultato i commercian­ti lo hanno ottenuto: in attesa del confronto, Palazzo Vecchio ha congelato il provvedime­nto rinviandon­e l’approvazio­ne alla prossima settimana, anche se l’assessore alla mobilità Giorgetti assicura: «Pronti ad ascoltare tutti e ad apportare dei migliorati­vi ma sulla Ztl estiva nessun passo indietro e nessuna trattativa, perché fa parte del piano movida sostenibil­e voluto dalla Prefettura. Porterò la delibera nella giunta di lunedì o martedì per l’approvazio­ne. Come da programma, la Ztl estiva partirà dal 24 giugno».

Il sindaco Dario Nardella aggiunge: «Abbiamo messo tante sedie e tavolini nel centro di Firenze occupando tanto suolo pubblico, poi non possiamo lasciare che la mobilità delle auto sia libera e anarchica. Lo sforzo che stiamo facendo per aiutare gli esercenti è sotto gli occhi di tutti, però noi dobbiamo anche lentamente recuperare una gestione normale della città».

Il provvedime­nto scontenta i titolari di locali, bar, ristoranti e pizzerie, ma anche i residenti non sono tutti convinti. I più agguerriti sono i Ristorator­i toscani che chiedono un immediato incontro con il sindaco altrimenti «lunedì ci presentere­mo in Consiglio comunale». Santino Cannamela, Confeserce­nti, si dice soddisfatt­o che sia «ripartito il confronto con le categorie. Ma la Ztl estiva seppure con partenza alle 23 non ha molto senso se non accompagna­ta da una serie di misure». Aldo Cursano (Confcommer­cio) è più polemico: «Dopo un anno e mezzo di restrizion­i e stop and go, la Ztl estiva non fa bene alle imprese, è la morta della città e delle sue attività». Per il segretario generale di Confartigi­anato Jacopo Ferretti «la Ztl annunciata dal Comune sarebbe comunque in una forma limitata. Una misura di controllo, ci è stato spiegato, per contingent­are la mala movida in un contesto sanitario ancora delicato e incerto, in cui è necessaria la giusta attenzione».

Ma sul fronte opposto anche i comitati del centro sono critici verso il provvedime­nto: «Un inutile palliativo. La gente entrerà già dal pomeriggio in centro lasciando i mezzi ovunque. Chi può permetters­i di pagare parcheggi e garage?» spiegano gli attivisti del comitato Ma noi quando si dorme, «servirebbe­ro ben altre misure».

Contrattaz­ione Le categorie vogliono barattare un pacchetto di misure per il centro con lo stop alla Ztl

 ??  ?? A rischio? L’amministra­zione comunale fiorentina ha annunciato il ritorno della Ztl notturna lunedì, ieri ha rinviato la sua approvazio­ne (Massimo Sestini)
A rischio? L’amministra­zione comunale fiorentina ha annunciato il ritorno della Ztl notturna lunedì, ieri ha rinviato la sua approvazio­ne (Massimo Sestini)

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy