Corriere Fiorentino

Ecco la «fabbrica dell’aria», per ora in farmacia

- R.C.

È la prima «Fabbrica dell’aria» per ambiente interni che finisce in una farmacia, ma — dopo che è stata installata anche all’ex Manifattur­a Tabacchi — potrebbe essere la prima di una lunga serie, perché Palazzo Vecchio vuole portarla anche nelle palestre comunali. Si tratta di un box che, facendo filtrare l’aria di un ambiente chiuso da alcune piante (dalle radici al fusto alle foglie) riesce a liberarla dalla Co2, dalle polveri fini, anche finissime (2,5 micron). La «Fabbrica dell’aria» è stata presentata ieri alla farmacia Apoteca Natura, in viale Europa dal sindaco Dario Nardella con l’assessore a Welfare Sara Funaro, insieme all’amministra­tore unico Apoteca Natura (del gruppo Aboca) e presidente Afam Massimo Mercati. L’idea della «Fabbrica dell’aria» è di Stefano Mancuso, ordinario di Arboricolt­ura generale e coltivazio­ni arboree all’Università di Firenze e direttore del Laboratori­o Internazio­nale di Neurobiolo­gia Vegetale (LINV). Il progetto nasce infatti da uno spin off dell’Università, lo Pnat, che ha realizzato questo box usando diverse piante: fico del caucciù, kentia, banano, monstera e asplenio a nido di uccello.. È stato Nardella ad annunciare che è intenzione del Comune installare queste «Fabbriche dell’Aria» in tutte le palestre comunali fiorentine.

 ??  ?? Viale Europa Foto di gruppo con la «Fabbrica»
Viale Europa Foto di gruppo con la «Fabbrica»

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy