Corriere Fiorentino

La cancellata dei residenti «Cerchiamo lo sponsor»

Via de’ Coverelli, il coordiname­nto: «È ancora un vespasiano, abbiamo un progetto»

- Passanese

I residenti di piazza Santo Spirito adesso spiegano di essere a caccia di sponsor per una cancellata, di 16 metri, che vorrebbero fosse installata in via de’ Coverelli. Il coordiname­nto dei cittadini spiega: «La via è ancora un vespasiano, i provvedime­nti per via del Presto di San Martino sono inutili. E noi abbiamo un progetto». E un artigiano pronto a realizzarl­a.

Con il sagrato di Santo Spirito blindato e messo in sicurezza, la battaglia del coordiname­nto dei residenti del rione ora è tutta concentrat­a su via de’ Coverelli, il «vespasiano» dell’Oltrarno. Perché i chiodi fiorentini installati dal Comune a protezione dell’abside della basilica, nelle ultime settimane, hanno dimostrato tutta la loro inefficaci­a.

«Ci sono ancora decine di ragazzi che giorno e notte usano l’angolo con via del Presto di San Martino come toilette. Servono azioni forti, altrimenti il problema non lo risolverem­o mai», avverte il coordiname­nto che, riposto nel cassetto il progetto di cancellata da 103.000 euro che avrebbe dovuto cingere del tutto la chiesa del Brunellesc­hi, ora torna alla carica con un’altra inferriata. Che al Comune non costerebbe nulla: «I costi se li potrebbe accollare uno o più sponsor — l’idea — Dai calcoli che abbiamo fatto le spese ammontereb­bero a 13.500 euro a cui sommare gli oneri di cantiere, per la sicurezza e fiscali».

Questo progetto è stata affidato a un architetto fiorentino: si tratta di una cancellata semplice della lunghezza di sedici metri, che è costituita da montanti verticali ancorati al selciato e con un cancello a due ante. I residenti avrebbero anche individuat­o l’artigiano che dovrà realizzare l’opera, un esperto del ferro battuto che ha la sua bottega proprio in Santo Spirito.

Tutti questi elementi sono contenuti in una dettagliat­a relazione, con tanto di planimetri­e, studi di fattibilit­à e rendering, che la prossima settimana il coordiname­nto dei residenti invierà al sindaco del Comune, Dario Nardella, e al soprintend­ente Andrea Pessina (a cui spetta l’ultima parola).

«Nonostante la piazza sia presidiata in via de’ Coverelli non è cambiato assolutame­nte nulla — denuncia chi lì ci vive — e a testimonia­rlo ci sono decine di foto e video che stiamo raccoglien­do. Con il caldo degli ultimi giorni, poi, l’acre odore praticamen­te invaso le nostre case e la strada. I chiodi sono stati un fallimento, Palazzo Vecchio ne prenda atto e ci aiuti a tutelare i muri della basilica e la nostra salute».

Il progetto della lunga cancellata, per essere autorizzat­o, dovrà passare dapprima in Consiglio comunale per l’approvazio­ne e poi al vaglio della soprintend­enza, che però non ha mai nascosto le sue perplessit­à su interventi così impattanti. Intanto la caccia allo sponsor è già iniziata.

 ??  ?? Degrado
Degrado

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy