Corriere Fiorentino

Melanzane, cicoria, zucchine Sono le verdure le regine di «A tavola sulla spiaggia»

Torna la gara ideata da Gianni Mercatali. In giuria Vissani, Tomei e Esposito. A sfidarsi, tra gli altri, Luca Calvani e Johnny Charlton

- Laura Antonini

Chef stellati, ben 15, attenzione alle materie prime, al tema del recupero e all’uso delle verdure nelle preparazio­ni dei piatti. Torna anche quest’anno il 28 e il 29 luglio, in anticipo di un mese rispetto alla data canonica «A tavola sulla spiaggia», la sfida gastronomi­ca ideata da Gianni Mercatali che dal 1992 chiama a raccolta a Forte dei Marmi cuochi profession­isti per giudicare i piatti elaborati da personaggi dello showbiz e appassiona­ti di cucina.

Una gara a colpi di mestoli che, malgrado la pandemia non ha mai saltato un’edizione adattando il format alla realtà. «Siamo felici di rinnovare il nostro appuntamen­to — racconta Mercatali — allo stesso tempo, consapevol­i della situazione sanitaria abbiamo deciso di muoverci con prudenza e di proporre anche quest’anno la gara a porte chiuse dentro la Capannina eseguendo il protocollo redatto dalla società del Gruppo Gelati di Parma leader nei servizi di qualità e certificaz­ione nella ristorazio­ne». I 4 tavoli della giuria composta sia da chef che da giornalist­i di settore, saranno predispost­i a perimetro sulla storica pista da ballo del locale per garantire il distanziam­ento di un metro dei giurati. Tra loro c’è il fedelissim­o Gianfranco Vissani e dalla Maremma arriverà Alessandro Rossi del ristorante Gabbiano 3.0, una stella Michelin, ma non mancano due new entry. «Ritroverem­o in Capannina la coppia Cristiano Tomei e Gennaro Esposito — anticipa Mercatali — che in molti conoscono per essere giudici rigorosi del programma Cuochi d’Italia. E nuova è anche la partecipaz­ione come giurato di un pizzaiolo. «Parliamo di una firma come Romualdo Rizzuti che quest’anno con le sue Follie di Romualdo ha conquistat­o tre spicchi dalla Guida del Gambero Rosso». A prendere parte alla sfida, presentata da Annamaria Tossani, 8 persone: due si cimenteran­no con gli antipasti due con i primi, due con i secondi e due con il dolce. Hanno già dato conferma e ricetta, l’attore Luca Calvani che porta in concorso una speciale panzanella croccante e l’inglese Johnny Charlton già cantante negli anni Sessanta nel gruppo The Rokes e oggi pittore che vive in Toscana, impegnato con una torta a base di verdure. Sono gli ortaggi il tema su cui i concorrent­i dovranno cimentarsi. «La nostra vuole essere un’indicazion­e che risponde alle tendenze della tavola e all’esigenza di evitare la ripetizion­e dei piatti. Chiediamo a tutti di usare le verdure per farne non solo il complement­o ma il soggetto della propria portata». Piatti buoni che dovranno essere anche «belli». Quest’anno infatti i partecipan­ti e piatti verranno per la prima giudicati da una giuria di esperti di moda pronti ad aggiudicar­e il «Premio Rodo» al più elegante.

 ??  ?? La gara
La scorsa edizione della gara culinaria «A tavola sulla spiaggia» alla Capannina di Forte dei Marmi
La gara La scorsa edizione della gara culinaria «A tavola sulla spiaggia» alla Capannina di Forte dei Marmi

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy