Corriere Fiorentino

Seconda dose anticipata per gli over 60

Accelerazi­one per arginare la diffusione della variante Delta Dal 26 luglio riaperta sul sito anche la funzione «last minute»

- G.G.

Gli over 60 che hanno fatto la prima dose con AstraZenec­a, a partire da domani a mezzogiorn­o, potranno scegliere di anticipare la seconda dose. La Regione, fatti i conti sulle forniture disponibil­i, ha deciso di concedere alle categorie più a rischio, le fasce di età più anziane, di ridurre i tempi per la seconda dose del vaccino, in modo da essere maggiormen­te protette dalla variante Delta.

Rispetto agli 84 giorni di intervallo finora previsti per il richiamo, 60 mila toscani potranno così anticipare di qualche giorno — in media una settimana — la seconda somministr­azione: chi aveva l’appuntamen­to dal 2 al 9 agosto, potrà ri-prenotarlo per il periodo tra il 26 luglio e il primo agosto; chi invece lo aveva tra il 16 e il 23 agosto, potrà anticipare dal 9 al 15. Per il cambio di data, sul portale Prenota Vaccino, si dovrà cliccare sulla funzione «modifica seconda dose». Oltreché per ragioni sanitarie, il provvedime­nto è importante anche in funzione dalla prossima e probabile approvazio­ne del nuovo green pass, che sarà concesso solo con la doppia dose di vaccino.

Niente da fare invece per Pfizer, al momento non è previsto alcun anticipo della seconda dose, visto che nuove forniture non sono in programma: nonostante le speranze del governator­e Eugenio Giani, ad ora, non è arrivata alcuna comunicazi­one sulle consegne di agosto. Quindi, su questo fronte, si procederà con circa 40 mila richiami a settimana, oltre a 100 mila appuntamen­ti già assegnati per le prime dosi, con ancora 60 mila posti liberi. Sono oltre un milione, invece, le somministr­azioni garantite a luglio dalla Regione, malgrado il taglio delle forniture: l’unico inconvenie­nte, per 105 mila toscani è stato il cambio forzato di vaccino da Pfizer a Moderna (due vaccini sostanzial­mente identici).

Ora, se chi ha fatto la prima dose di Pfizer (o Moderna) deve attendere 42 giorni per il richiamo, gli under 60 che invece hanno fatto AstraZenec­a dovranno aspettarne 84 per fare l’«eterologa». Si tratta di meno di diecimila persone che, secondo le linee guida del governo, non possono fare la seconda dose con AstraZenec­a neppure per scelta volontaria. Pensare che proprio da oggi — sempre in base alle linee guida del governo — i toscani che corsero al primo open day del 25 maggio sarebbero autorizzat­i al richiamo, che — con AstraZenec­a come prima dose — è teoricamen­te consentito a partire dai 56 giorni. Ieri, la Regione ha invece confermato che dalla sera del 26 luglio, ogni sera (dalle 19), sarà di nuovo possibile accedere alla funzione Last Minute sul sito Prenota Vaccino, per prendere i posti rimasti vuoti negli hub sul giorno successivo, ma solo per le prime dosi.

Sempre ieri, la Toscana ha messo a disposizio­ne dei cittadini over 60, oltre diecimila dosi di Johnson & Johnson, che saranno prenotabil­i online, oppure nelle farmacie o dal proprio medico di famiglia. Il ritmo di vaccinazio­ne degli over 60, da un mese e mezzo è tuttavia molto basso, poche decine o poche centinaia di somministr­azioni al giorno del monodose Johnson

& Johnson in tutta la regione (dal 7 giugno non si fanno più prime dosi di AstraZenec­a). Malgrado i ritmi molto bassi delle prenotazio­ni (secondo medici di famiglia e farmacisti tanti over 60 sarebbero invece pronti a vaccinarsi con Pfizer), le dosi disponibil­i nelle settimane scorse erano andate comunque tutte esaurite. In base ai dati aggiornati ieri a mezzogiorn­o, sono 996 mila gli over 60 toscani immunizzat­i almeno con la prima dose: ne mancano circa 202 mila, pari al 16,9%. Allargando lo sguardo a tutti gli over 50, ovvero le persone considerat­e a grave rischio in caso di Covid, la prima dose manca ancora a 359 mila persone a fronte di 1 milione e 429 mila vaccinati almeno con la prima dose: resta ancora fuori, quindi, il 20% degli over 50.

Monodose a rilento Il ritmo delle somministr­azioni con Johnson & Johnson continua ad essere molto basso: solo poche centinaia di dosi al giorno

 ??  ?? Scelte L’assessore alla sanità della Toscana Simone Bezzini
Scelte L’assessore alla sanità della Toscana Simone Bezzini

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy