Corriere Fiorentino

CINEMA DI MARE IL FESTIVAL SECONDO VERONESI

Dal 25 al 29 agosto il regista alla guida della rassegna, la prima senza Claudio Carabba, che sarà ricordato in una serata speciale. «Mai avrei pensato di succedere a lui che i miei film li stroncava, ma le critiche le ho sempre accettate». Tra gli ospiti

-

Anche la Maremma ha ormai un suo ormai tradiziona­le appuntamen­to estivo con il cinema. È la «Festa del Cinema di Mare», che dal 25 al 29 agosto, a Castiglion­e della Pascaia, celebrerà la sua sesta edizione, la prima senza la direzione artistica di Claudio Carabba, scomparso lo scorso autunno. A prendere il posto del critico cinematogr­afico fiorentino sarà Giovanni Veronesi: «Mai avrei pensato nella mia vita di poter succedere a un critico — ha detto il regista pratese — men che mai a Carabba, che ha sempre stroncato i miei film. Ma lui era un uomo acuto e intelligen­te, per cui le sue critiche le ho sempre accettate con rispetto. Non so se a lui farebbe piacere questo passaggio di testimone, ma a me sì, molto!».

«A Castiglion­e della Pescaia ci voglio morire — ha raccontato ancora Veronesi — La maggior parte delle persone sceglie il luogo dove vivere. Io quello dove poter terminare la mia vita in un luogo che amo. Per me è un legame viscerale per l’eternità. È come per le persone il cibo, l’aria da respirare. Così per me scegliere di amare questo posto è una necessità. Questo paese non è solo bello ma è stato il posto dei miei genitori, degli amici fraterni che non ci sono più e di quelli che ancora ho. È gioia e dolore allo stesso tempo ma queste terre parlano di me, della mia storia e ci voglio portare tutto ciò che fa parte della mia vita. Ci saranno delle belle sorprese e voglio che tutti, dai miei amici ai partecipan­ti alla festa, si divertano e si sentano bene. A casa».

Il programma, che ancora non è definitivo, si concentra proprio su alcuni importanti ospiti che arriverann­o a Castiglion­e della Pescaia, tutti, per motivi profession­ali o personali, legati al mare. Venerdì 27 ci sarà Elio Germano, «uno degli attori più importanti del nostro cinema — ha spiegato Veronesi — ma altrettant­o schivo e riservato. Quindi sarà davvero una bella occasione, per il pubblico, quella di poterlo incontrare».

Sabato 28 sarà la volta di Paolo Virzì, che presenterà uno dei suoi primi film, Ferie d’agosto, appena restaurato dalla Cineteca di Bologna. Al festival arriverann­o poi anche due attrici: Valeria Solarino e Violante Placido, che sarà protagonis­ta anche di un concerto. Tra gli altri titoli in calendario: 30.000 miglia al traguardo, docu-film sulla regata Globe Race 2018 del velista toscano Francesco Cappellett­i; il corto A’ mare della video-artista italo-inglese Martina Amati. Confermati inoltre i premi, quello dedicato a Mauro Mancini (che fu istituito proprio da Carabba) a cui possono aspirare i cortometra­ggi a tema marino; e quello intitolato a Guido Parigi, per i corti di taglio più

 ??  ?? Da sapere La Festa del Cinema di Mare, che si terrà a Castiglion­e della Pescaia dal 25 al 29 agosto: il nuovo direttore artistico è il regista e sceneggiat­ore Giovanni Veronesi (nella foto insieme alla compagna Valeria Solarino che sarà tra gli ospiti della rassegna) molto legato al territorio di Castiglion­e e della Maremma. Il festival prevede proiezioni serali al Cinema Castello e proiezioni pomeridian­e di documentar­i alla Biblioteca Italo Calvino
Da sapere La Festa del Cinema di Mare, che si terrà a Castiglion­e della Pescaia dal 25 al 29 agosto: il nuovo direttore artistico è il regista e sceneggiat­ore Giovanni Veronesi (nella foto insieme alla compagna Valeria Solarino che sarà tra gli ospiti della rassegna) molto legato al territorio di Castiglion­e e della Maremma. Il festival prevede proiezioni serali al Cinema Castello e proiezioni pomeridian­e di documentar­i alla Biblioteca Italo Calvino

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy