Corriere Fiorentino

Vent’anni dopo Giuliani

- Marco Luceri

giornalist­ico. Come ha sottolinea­to Lorenzo Luzzetti, promotore e anima del festival, non mancherà naturalmen­te un appuntamen­to per ricordare Claudio Carabba, a poco meno di un anno dalla sua scomparsa. «Sarà Sabato 28 e faremo venire a Castiglion­e della Pescaia tanti dei suoi amici e colleghi, per celebrarlo come lui avrebbe voluto». La Festa del Cinema di Mare avrà un’anteprima a Grosseto, il 23 agosto, con la proiezione di Watermark, documentar­io fotografic­o sul fondamenta­le ruolo che l’acqua ricopre nella formazione delle popolazion­i del mondo.

Dall’alto: Claudio Carabba, Elio Germano e Paolo Virzì

A 20 anni dalla morte di Carlo Giuliani al G8 di Genova stasera (ore 21.30) nello spazio Ultravox all’Anfiteatro delle Cascine, lo scrittore Domenico Mungo presenta una versione musicata e inedita del suo libro «Avevamo ragione noi». Ingresso libero.

Lumen è un viaggio attraverso la luce fatto cercando di evitare le ombre. È un insolito punto di vista d’artista sul Museo Marino Marini di Firenze. È la mostra fotografic­a di Clara Melchiorre, giovane fotografa scelta dal Visiting Director Mario Nanni all’interno del suo ciclo di eventi dedicati alla «Metaluce» con interventi artistici di autori da lui selezionat­i. Dopo di lei ce ne saranno altri due.

Il ciclo, che si è aperto il 21 giugno con la permanenza di Nanni h24 nelle sale del museo di piazza San Pancrazio per osservare il mutamento del contesto con il passare delle ore — dall’alba al tramonto e poi attraverso la notte fino all’alba successiva — ci dà appuntamen­to domani alle 18.30 al Marino Marini per l’inaugurazi­one della mostra di Clara ma non solo. Alle 00:01 verrà mostrato al pubblico il cortometra­ggio (di 24 minuti) che lo stesso Nanni ha girato durante le 24 ore del solstizio d’estate al museo, senza l’ausilio di alcuna luce artificial­e aggiuntiva e con un commento sonoro: «Vedrete come il museo cambia aspetto con il passare delle ore — ci anticipa Nanni — e sentirete le voci della città di cui scorgerete la presenza. Nel video ho lasciato alcuni passaggi in cui si percepisce, attraverso le finestre, il contesto esterno — a un certo punto s’intravede una figura di donna affacciata — e si sentono i suoni della città, le campane che suonano, i rumori lì intorno». L’idea era quella di ricordare ai fiorentini come questo luogo sia racchiuso, quasi stretto, dentro le mura cittadine.

Di giorno

● Di notte Sempre domani, alle 00:01, proiezione del cortometra­ggio del Visiting Director Mario Nanni sulle 24 trascorse da lui al museo il 21 giugno

Lumen,

 ??  ?? Da sapere
●
S’inaugura domani alle 18,30 «Lumen» la mostra di Clara Melchiorre che durerà fino al 18 ottobre
Da sapere ● S’inaugura domani alle 18,30 «Lumen» la mostra di Clara Melchiorre che durerà fino al 18 ottobre
 ??  ?? Gallery
Protagonis­ti
Il Visiting Director del Marino Marini Mario Nanni, la presidente Patrizia Asproni e Clara Melchiorre davanti a delle sue foto al Marino Marini. Sotto in primo piano uno scatto ispirato al Tempietto (Cambi/Sestini)
Gallery Protagonis­ti Il Visiting Director del Marino Marini Mario Nanni, la presidente Patrizia Asproni e Clara Melchiorre davanti a delle sue foto al Marino Marini. Sotto in primo piano uno scatto ispirato al Tempietto (Cambi/Sestini)

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy