Corriere Fiorentino

Maltempo, niente lezioni a Carrara e in Lunigiana

-

Per gli studenti di 13 comuni della Lunigiana il ritorno sui banchi è durato appena un giorno. A causa dell’allerta meteo codice arancio diramata ieri dalla protezione civile, i sindaci dei Comuni di Aulla, Bagnone, Casola in Lunigiana, Comano, Filattiera, Fivizzano, Fosdinovo, Licciana Nardi, Mulazzo, Podenzana, Tresana, Villafranc­a in Lunigiana e Zeri (tutti comuni montani della Lunigiana, in provincia di Massa Carrara) hanno firmato l’ordinanza di chiusura delle scuole di ogni ordine e grado. L’allerta è stata emanata dalle sette di mattina e durerà, salvo proroghe, fino alla mezzanotte di oggi. Le scuole resteranno chiuse anche a Carrara, dove con un ordinanza il sindaco Francesco De Pasquale ha disposto «la sospension­e dell’attività didattica in tutti gli istituti di ogni ordine e grado presenti nel territorio del comune». L’allarme interessa anche la provincia di Lucca. Il Comune di Viareggio con una nota ha informato che è prevista allerta gialla per temporali forti e conseguent­e pericolo idrogeolog­ico, fino alle 7 di questa mattina, quando il rischio salirà a codice arancione fino a mezzanotte. Per questo motivo saranno chiuse in via precauzion­ale le pinete e il viale dei Tigli, che collega Viareggio con la frazione di Torre del Lago.

Le istituzion­i Giani: «Primo giorno senza particolar­i criticità, ha funzionato il lavoro di squadra»

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy