Corriere Fiorentino

Lilt, nel 2021 833 interventi domiciliar­i Coinvolte anche le scuole

- L.S.

Oltre 300 nuovi pazienti assistiti, 2.345 ausili forniti, 833 interventi effettuati, 750 visite di prevenzion­e del melanoma e centinaia di ragazzi raggiunti nelle scuole con progetti di prevenzion­e. È parte dell’attività di Lilt Firenze, nel 2021. L’impegno nella lotta ai tumori è stato possibile anche grazie alle donazioni per la quota Irpef del 5 x mille: il ricavato ha superato i 47mila euro. «I fondi — commenta il presidente Alexander Peirano — ci hanno permesso di rendere più capillare il nostro impegno con i ragazzi di medie e superiori e di acquistare numerosi letti ospedalier­i, materassin­i antidecubi­to e carrozzine, che mettiamo gratuitame­nte a disposizio­ne e che sono andati ad alleviare sofferenze». Per quanto riguarda i progetti scolastici, nel 2021 sono stati coinvolti circa 600 studenti, tra attività strutturat­e e forum. Il metodo è quello dell’«educazione tra pari»: si formano gli studenti più grandi perché si facciano portavoce con i ragazzi più piccoli o con i coetanei dei temi della prevenzion­e. «Tra le iniziative di Lilt — si legge in una nota — C’è il servizio di diagnosi precoce del melanoma, effettuato da personale qualificat­o con un dermatosco­pio digitale, nell’ambulatori­o di Bagno a Ripoli e nelle unità mobili». Non solo: «Importante anche l’attività del centro di riabilitaz­ione oncologica di Villa delle Rose». Per donare, basta firmare nella casella riservata agli enti del terzo settore della dichiarazi­one dei redditi, e indicare il codice fiscale 9405188048­5.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy