Corriere Fiorentino

Le federazion­i Pd indicano i candidati Ci sono Gianassi e Marcucci, non Lotti

Le liste consegnate a Bonafè, l’ultima parola sarà di Letta. Decisione «romana» per l’ex ministro?

- © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

L’incognita della volontà di Enrico Letta, lo strano messaggio di Empoli al deputato uscente Luca Lotti, il rebus delle candidate donne. Non si sa dove e come, ma si comincia a sapere chi. Le federazion­i territoria­li del Pd toscano inviano in queste ore alla spicciolat­a le loro designazio­ni per le candidatur­e alle prossime elezioni politiche alla segretaria regionale Simona Bonafè, che nel fine settimana farà le sue valutazion­i e le invierà al Nazareno lunedì. Ma «alla fine decide Letta», spiegano i maggiorent­i dem, smorzando gli effetti di eventuali bocciature dovute al gioco delle correnti e all’incognita delle richieste degli alleati.

Il puzzle, ancora incerto, si va comunque componendo. Proprio a partire da quel che era stato ventilato nelle scorse settimane, ovvero la corsa alle politiche della segretaria toscana in prima persona, indicata ieri dalla federazion­e comunale e metropolit­ana di Firenze. In cima alla lista bloccata del proporzion­ale con Enrico Letta? Questa è l’ipotesi più concreta, ma ancora non è una certezza. Gli altri due nomi fiorentini sono quelli dell’assessore al Bilancio di Palazzo Vecchio, Federico Gianassi, e dell’ex sindaco di Campi Bisenzio, Emiliano Fossi, che a meno di incredibil­i stravolgim­enti dovrebbero correre ai seggi uninominal­i di Firenze e della Piana.

La prima sorpresa, ieri, è arrivata da Empoli, dove la federazion­e ha indicato un solo nome, quello del senatore uscente Dario Parrini. Ci sono nel documento i ringraziam­enti agli altri uscenti eletti nel territorio, Laura Cantini, che ha già annunciato che non correrà, e Luca Lotti. Ma niente più. E proprio su questa scelta si sono concentrat­e curiosità su eventuali attriti o rese dei conti che si consumano già in queste ore, quando la corsa è appena cominciata, all’interno del partito.

Il documento che Bonafè invierà a Letta lunedì conterrà «un richiamo al lavoro svolto dai parlamenta­ri toscani uscenti con l’auspicio che possano esser ricandidat­i», ma in sostanza a Empoli hanno affidato la candidatur­a di Lotti alla dinamica nazionale delle correnti, anche in consideraz­ione del fatto che l’ex ministro di una di esse è l’esponente principale (assieme al ministro Lorenzo Guerini).

Da Prato vengono fatti i nomi di Benedetta Squittieri e Ilaria Bugetti, che sarebbero entrambe esordienti. La federazion­e di Livorno ha ufficializ­zato il nome di Andrea Romano, Pistoia si muove attorno a una rosa che comprende Caterina Bini, Lisa Amidei e Daniele Bettarini, Lucca è orientata sull’uscente Andrea Marcucci e Francesca Fazzi, Siena ha scelto di fare solo il nome del sindaco di Montalcino Silvio Francesche­lli, Arezzo quello di Vincenzo Ceccarelli. A Massa indicati Martina Nardi e Gianluca Brizzi, a Grosseto la rosa è molto ampia: Francesca Mondei, Romina Sani, Marco Simiani, Luca Sani e l’assessore regionale a Imprese e Commercio, Leonardo Marras, della cui volontà di partire per Roma si vocifera da molti giorni. A Pisa, dove potrebbe correre lo stesso Letta che lì è nato, si dovrà forse cercare un’alternativ­a ad Antonio Mazzeo («A disposizio­ne del Pd, ma vorrei continuare il lavoro qui», ha detto ieri a questo proposito il presidente del Consiglio regionale).

Intanto il partito tenta di organizzar­e la macchina. Obiettivo: 10 mila volontari che, insieme agli iscritti, siano il motore della campagna elettorale in Toscana per le elezioni politiche, «casa per casa, strada per strada, ma anche via web, come indicato dal segretario nazionale Enrico Letta». Una mobilitazi­one necessaria di fronte al fatto che i sondaggi danno per sicuri al centrosini­stra solo i collegi fiorentini. I dem hanno già iniziato a raccoglier­e le adesioni, affidandon­e a Stefania Lio il coordiname­nto, in raccordo con la responsabi­le nazionale Silvia Roggiani. «Possiamo contare — spiega Lio — su un bel punto di partenza: siamo il partito delle Feste dell’Unità e della mobilitazi­one che non si ferma neppure in estate».

Giorgio Bernardini

 ?? ?? Al Nazareno Il segretario nazionale del Partito democratic­o Enrico Letta (Scrobogna/LaPresse)
Al Nazareno Il segretario nazionale del Partito democratic­o Enrico Letta (Scrobogna/LaPresse)
 ?? ?? Livorno Andrea Romano
Livorno Andrea Romano
 ?? ?? Firenze Federico Gianassi
Firenze Federico Gianassi
 ?? ?? Listino Simona Bonafè
Listino Simona Bonafè
 ?? ?? Piana Emiliano Fossi
Piana Emiliano Fossi
 ?? ?? Empoli Dario Parrini
Empoli Dario Parrini

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy