Corriere Fiorentino

Circo, teatro, danza: l’estate creativa di «InStabile»

Tolto il tendone, la programmaz­ione è sotto le stelle. L’inaugurazi­one con gli Hot Jazz FM

- Caterina Ruggi d’Aragona

Il circo contempora­neo dialoga con il teatro, la musica, la danza; perfino con le bolle di sapone. Succede a Firenze Sud, nello spazio culturale sotto al ponte del Varlungo che come sempre, in vista dell’estate, si libera del tendone per accogliere sotto le stelle i protagonis­ti e gli spettatori di «InStabile Open Air».

La rassegna dell’Estate Fiorentina», comincia domani (ore 21.45) con gli Hot Jazz FM, quintetto con un repertorio spazia dagli anni 20 ai 40 del Novecento, fino alla nascita dello swing, che propone un viaggio fra New Orleans, Chicago, Dallas e la New York del secolo scorso. Il primo weekend prevede sabato (ore 21.30) lo spettacolo musicale La ricerca dell’amore continua nonostante le difficoltà; domenica (sempre alle 21.30), per la rassegna «Fuoricentr­o» (promossa da Aria Network Culturale, Fabbrica dei Racconti e della Memoria assieme a InStabile — Culture in movimento) arriva Thomas Goodman, il Mago delle Bolle, con Bollestrab­elle che, tra gag e poesia, trascinerà il pubblico sotto una pioggia di sapone. La programmaz­ione proseguirà fino a settembre con questa scaletta settimanal­e: dal lunedì al sabato al centro la musica dal vivo tra teatro canzone, jam session e dj set; la domenica serata interament­e dedicata al circo. Da non perdere, in particolar­e, lo show Rococò di Cia Rampante, omaggio a tutte le sfaccettat­ure dell’attore del circo e ai suoi sforzi per non fermare mai lo spettacolo (l’11); il concerto di Sandro Joyeux Paganini, cantautore italo-francese che presenta il suo ultimo album, Migrant, nato dall’esperienza maturata assieme ai migranti nei ghetti e nei casolari abbandonat­i nelle campagne italiane (il 16); lo spettacolo Osvaldo Carretta in Maraviglia delle Meraviglie di e con Stefano Corrina, che rivisita in chiave contempora­nea le costruzion­i comiche degli artisti girovaghi della Commedia dell’Arte coniugando­le con le abilità del circo e quelle dell’improvvisa­zione teatrale (il 18).

InStabile – Culture in Movimento porta a Firenze anche i ritmi brasiliani, con Brasileiri­nho do Forró che trasmetter­à l’energia, l’allegria e il ritmo del forró (il 23). Il mese si chiude il 30 con il concerto di Nilza Costa che, improvvisa­ndo, mixa world/afro jazz con un linguaggio contempora­neo ricco di contaminaz­ioni. Per tutta l’estate, InStabile Open Air apre tutti i giorni alle ore 18.30 con cocktail bar, bistrot, ristorante, pizzeria e griglieria.

 ?? ?? Firenze Sud Lo spazio dell’Estate Fiorentina sotto il ponte del Varlungo
Firenze Sud Lo spazio dell’Estate Fiorentina sotto il ponte del Varlungo

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy