Corriere Fiorentino

Chi sale e chi scende: il borsino del calcio toscano Dai campionati profession­istici a quelli dei dilettanti

- Di Francesco Dini e Gabriele Noli

Carrarese

A Perugia la Carrarese non ci ha rimesso un Capello. Anzi, il gol dell’attaccante aveva alimentato l’illusione di poter vincere al Curi, svanita poi complice il pari dell’ex viola Matos. Dal Canto definisce l’1-1 di sabato sera «un ottimo risultato, perché ottenuto in trasferta contro una squadra forte». Di fronte c’erano la terza e la quarta del girone B di serie C: le posizioni non sono cambiate, ma il distacco dalla vetta sì. Che adesso è di 9 punti. Troppi? Forse. Non abbastanza comunque per smettere di crederci. Anche perché nelle ultime 4 gare gli apuani hanno colleziona­to 3 vittorie e un pari, pur non mandando mai oltre un gol segnato: troppo poco, se rapportato a un potenziale offensivo di rilievo.

E alle porte c’è una serie di sfide abbordabil­i, da sfruttare appieno per riavvicina­rsi al vertice.

Livorno

Bellini e vincenti. Domenica migliore non poteva esserci per il Livorno, che a Montevarch­i ha superato 2-0 l’Aquila (confermand­osi spietato in trasferta) e, approfitta­ndo del pari della Pianese a Grosseto, ha accorciato il divario dalla vetta del girone E di serie D, ora lontana 5 punti. Del top-player Cesarini e proprio Bellini le reti del terzo successo di fila in 8 giorni compreso quello con il Poggibonsi in coppa, dove gli amaranto saranno di nuovo impegnati mercoledì, con il Follonica Gavorrano. Ma la priorità assoluta resta il campionato, come ribadito dal patron Joel Esciua, pronto a mettere a disposizio­ne del tecnico Favarin altri giocatori di livello per provare a raggiunger­e la promozione diretta in serie C oltre al centrocamp­ista Tanasa, subito in campo ieri per sostituire l’assente Luci.

 ?? ??
 ?? ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy