Corriere Fiorentino

Niente scatto e il Pisa rimane arenato nella terra di mezzo

Delusione per il pari contro il Brescia: «Ci manca sempre qualcosa»

-

Era già accaduto in stagione: giunto al bivio della possibile svolta, il Pisa imbocca la strada sbagliata. E così rimane ancora bloccato nella terra di mezzo, diviso tra la speranza di agganciare il treno playoff e l’impellenza di tenersi lontano dalla zona playout.

Sensazioni che, circoscrit­te all’1-1 di sabato con il Brescia, contemplan­o il rimpianto per non aver saputo battere una squadra reduce da 5 sconfitte consecutiv­e e il sollievo, perché le rondinelle dell’ex Maran hanno più volte spaventato i nerazzurri. Il terzo risultato utile di fila potrebbe essere inteso come un indicatore di continuità, ma il conforto garantito da questo dato si attenua di fronte ad altri che incidono (maggiormen­te) in negativo: la formazione di Aquilani ha vinto una sola partita delle 7 disputate all’Arena Garibaldi (si aggiungono 3 pari e 3 k.o.). Poco, pochissimo per supportare l’intenzione di lottare per qualcosa di più ambizioso. Che oggi, al massimo, può essere l’accesso ai playoff.

Un obiettivo, in linea teorica, coerente con il valore tecnico di una squadra che anche con il Brescia ha mostrato vizi e virtù, qualità ed errori individual­i (sia davanti, sia dietro) pagati a caro prezzo. Nell’analizzare la gara, Aquilani non ha certo nascosto quella fastidiosa sensazione di poter fare di più per prendersi la vittoria. «C’erano tutte le condizioni per riuscirci, io non mi accontento. Ci è mancato quel centimetro in più per vincere i contrasti e le seconde palle». Il tecnico ha fatto riferiment­o a varie situazioni nelle quali il Pisa ha difettato in ferocia, compresa quella del gol del Brescia («È stato brutto, non si può prendere»). Il pubblico ha nuovamente espresso il suo malumore con fischi e qualche coro. Ma pure con un comunicato, diffuso prima della gara dai gruppi della curva nord, per chiedere alla società maggiore chiarezza riguardo alle criticità della gradinata (sabato erano aperte solo le prime 6 file), ai programmi tecnici, ai progetti di rifaciment­o dello stadio e realizzazi­one del centro sportivo, ai rapporti col Comune.

All’orizzonte si prospetta un’altra sfida casalinga, complicati­ssima, contro la Cremonese. Per imboccare la strada giusta all’ennesimo bivio della possibile svolta, servirà qualcosa di più. E meglio.

 ?? (LaPresse) ?? Rimpianti L’esultanza di Moreo dopo il gol del momentaneo vantaggio con il Brescia
(LaPresse) Rimpianti L’esultanza di Moreo dopo il gol del momentaneo vantaggio con il Brescia
 ?? ?? Presidente Giuseppe Corrado
Presidente Giuseppe Corrado

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy