Corriere Fiorentino

Si taglia la gola lavorando nella sua autodemoli­zione È in codice rosso alle Scotte

Cortona, il 43enne si è ferito anche alla gamba

- Salvatore Mannino

È andato a un passo dalla morte ma forse si salverà il quarantatr­eenne vittima di uno altro degli infortuni sul lavoro di queste settimane nere. Un millimetro in più e sarebbe stata tragedia, nella speranza che l’incidente avvenuto ieri pomeriggio a Manzano di Cortona si risolva solo con la grande paura dei primi soccorrito­ri e dei compagni, che si sono trovati dinanzi al titolare di un’officina-autodemoli­zione con la gola squarciata da una mola, subito soccorso con il Pegaso e trasportat­o al policlinic­o delle Scotte di Siena in codice rosso, quello del pericolo di vita.

È successo intorno alle 15, mentre Francesco P., 43 anni, originario del posto, uno dei paesi della pianura cortonese, stava armeggiand­o con una smeritagli­trice-frullino, uno di quegli strumenti che servono per tagliare le lamiere o i pezzi di motore. Il macponare chinario gli è d’improvviso sfuggito di mano e lo ha ferito, prima alla gola (secondo alcuni alla carotide, ma secondo altre fonti alla trachea) e poi ad una gamba. Sono stati momenti di totale panico, perché il quarantenn­e stava perdendo molto sangue, tanto da far temere il peggio. Qualcuno dei presenti è comunque riuscito a dare l’allarme al 118.

A Manzano, nell’officina lungo una strada provincial­e, si è precipitat­a un’ambulanza infermieri­zzata, i cui soccorrito­ri hanno provato a tamla ferita più grave, quella al collo. Poi il trasferime­nto all’ospedale cortonese della Fratta, dove nel frattempo era in attesa il Pegaso dell’elisoccors­o regionale, che si è levato subito in volo verso Siena.

Alle Scotte i medici non si sbilancian­o ancora nel dichiarare il meccanico fuori pericolo, la sua situazione viene seguita momento per momento nel pronto soccorso in cui è ricoverato.

Nell’officina dell’infortunio sono intervenut­i anche i carabinier­i e i tecnici del Pisll, il servizio di prevenzion­e infortuni della Asl Toscana sud-est. Toccherà a loro ricostruir­e l’esatta dinamica e le eventuali responsabi­lità. Del caso si sta occupando il Pm di turno alla procura di Arezzo.

L’incidente L’operaio ha perso il controllo della smerigliat­rice e si è ferito due volte, iniziando a perdere molto sangue. Poi il volo a Siena con l’elicottero

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy