Corriere Fiorentino

Mps, via a 300 assunzioni in mezza Italia I sindacati: è solo il primo passo

-

C’è una parola che ritorna nel vocabolari­o di Mps: assumere. Mancava da molto tempo, complici le vicissitud­ini vissute dalla banca negli ultimi 10 anni. L’istituto di credito tornerà a farlo a breve, aumentando di 300 unità la forza di lavoro attuale. Sul sito della banca è stato pubblicato l’avviso di candidatur­a. La scadenza per le domande è il 23 aprile: il requisito minimo come titolo di studio è il diploma liceale o tecnico. Le regioni interessat­e sono 13, comprese tutte le province della Toscana. La volontà di Rocca Salimbeni è di ricercare «persone motivate e interessat­e a intraprend­ere un percorso profession­ale di gestione della relazione con la nostra clientela». I sindacati a questo proposito hanno richiesto di accelerare le operazioni: «Abbiamo chiesto all’azienda che questi primi ingressi possano essere realizzati, in gran parte, prima del periodo estivo, per iniziare a dare quanto prima sollievo alle filiali in grave difficoltà di organico, consentend­o anche i successivi avviciname­nti di molti colleghi che ora lavorano lontano dalla propria residenza». Le sigle sindacali tuttavia puntano a ottenere altri risultati di questo tipo in futuro: «Riteniamo questa iniziativa solo il primo passo verso la realizzazi­one degli obiettivi fissati sulla ripresa del processo di rafforzame­nto dei livelli occupazion­ali». Attualment­e Mps occupa circa 17 mila persone e l’assunzione di altre 300 arriva a fronte dell’uscita volontaria di oltre 4.100 dipendenti a novembre 2022. Il contratto offerto è a tempo indetermin­ato e il personale assunto sarà destinato alle filiali, nell’ottica di un rafforzame­nto della rete commercial­e.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy