Corriere Fiorentino

In 3 mila alla Wish Parade, tra colori e musica

Il corteo ha sfilato da Novoli alle Cascine: «Rivendichi­amo spazi di aggregazio­ne»

- Laura Nasali

Circa 3 mila persone si sono radunate intorno alle 15.30 in Via Forlanini a Firenze per partecipar­e alla Wish Parade. Musica, birra, vestiti colorati e 14 carri hanno riempito le strade della città. Il punto di arrivo è l’Anfiteatro Ernesto de Pascale, al parco delle Cascine. Tanti i ragazzi presenti per manifestar­e contro il decreto anti rave, entrato in vigore da poco più di due anni.

Sui volantini che vengono distribuit­i alla parata però gli organizzat­ori precisano che gli intenti per cui sono scesi in strada sono anche altri: «Vogliamo vivere una vita dignitosa, con la possibilit­à di aggregarci. Rifiutiamo la milicrofon­o tarizzazio­ne della città e l’ossessione del controllo mascherate come soluzioni al degrado» si legge sul manifesto distribuit­o fra un carro e un altro.

Poi la musica si ferma e tutti i partecipan­ti si riuniscono attorno a uno dei camion utilizzato come carro per la manifestaz­ione. Sopra, accanto al Dj una ragazza prende il mie dà il via all’evento: «Oggi scendiamo in piazza per il terzo street parade a Firenze. Ricordiamo che questa parata è anche transfemmi­nista e antifascis­ta. Lottiamo perché mancano spazi di aggregazio­ne. È da anni che ci cacciano dalle piazze. Sappiamo che non basta chiedere per ottenere ciò che vogliamo e quindi ci vuole una rivoluzion­e. Partiamo da questa street parade».

Fumogeni rosa e migliaia di persone si dirigono verso le Cascine. «Io sono qua perché credo nei valori proposti da questo evento. Credo nella libertà, nel femminismo e nell’antifascis­mo. Questa street parade poi è molto più grande di quelle che ci sono state in passato» racconta Irene.

Passando da Piazza Puccini, proseguend­o per Porta a Prato e arrivando alla ruota panoramica della città, i manifestan­ti ballano e canta scandendo slogan. Alcuni passanti incuriosit­i decidono di unirsi alla protesta. «Siamo qui anche per dimostrare che sono eventi che possono essere fatti in modo rispettoso. Alla fine infatti passeranno anche alcuni carri che puliranno tutto» spiega Frank, arrivato da Ravenna per partecipar­e alla parata con alcuni amici.

In strada Fumogeni rosa e carri 14 carri, i partecipan­ti: «Siamo qui perché crediamo nella liberà, nel femminismo e nell’antifascis­mo»

 ?? ??
 ?? (Ruggeri/Sestini) ?? Corteo Uno dei carri della sfilata che da Novoli è arrivata alle Cascine passando da Porta al Prato Sotto due partecipan­ti alla Street Parade, in tanti sono arrivati anche da fuori Toscana per partecipar­e all’evento
(Ruggeri/Sestini) Corteo Uno dei carri della sfilata che da Novoli è arrivata alle Cascine passando da Porta al Prato Sotto due partecipan­ti alla Street Parade, in tanti sono arrivati anche da fuori Toscana per partecipar­e all’evento

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy