Corriere Fiorentino

Bomba d’acqua sull’Isola d’Elba A Rio Marina auto trascinate via

Frane e smottament­i tra Rio nell’Elba e Cavo e verso Portoferra­io. Nessun ferito

-

Un violento acquazzone si è abbattuto su tutto il versante orientale dell’Isola d’Elba, nella notte tra venerdì e sabato, provocando allagament­i e smottament­i lungo la viabilità in varie zone.

La situazione peggiore si è registrata a Rio Marina dove la grande mole di acqua piovuta si è convogliat­a nella Valle di Riale, un canale artificial­e secco per la maggior parte dell’anno che residenti e turisti usano come parcheggio del paese costiero e dove la sosta viene appunto vietata in caso allerta meteo o di forti precipitaz­ioni. Stavolta però i divieti non sono bastati: la forza dell’acqua ha sommerso e spostato oltre quindici automobili che sono poi state rimosse grazie all’intervento della Protezione civile intercomun­ale, mentre un supplement­o di lavoro si è poi reso necessario per liberare un furgone riprovinci­ale

masto incastrato nel Fosso di Rio.

Ma è stato tutto il versante orientale dell’isola a subire danni a causa dell’improvvisa bomba d’acqua: lungo la strada provincial­e della Parata, che congiunge Rio nell’Elba a Cavo, ci sono stati cedimenti di terreno dalle scarpate sulla carreggiat­a, inoltre ci sono stati interventi della Protezione civile per massi pericolant­i lungo la strada per Portoferra­io. Le precipitaz­ioni, forti al punto che hanno toccato i 125 millimetri di livello tra Piombino e l’arcipelago, sono state tuttavia molto localizzat­e, il resto dell’isola non ha risentito di disagi o cedimenti struttural­i sulla viabilità.

Un evento che si è abbattuto sull’Elba in un momento di grande affluenza turistica per il lungo ponte in vista del primo maggio e per la presenza, in questi giorni, della manifestaz­ione sportiva del Rally Elba, l’organizzaz­ione della corsa non ha ritenuto infatti di dover sospendere la gara.

Le precipitaz­ioni si sono attenuate nel corso della mattinata e non è stato necessario nessun intervento da parte dei volontari della Pubblica assistenza o della Misericord­ia per portare soccorso sanitario a persone. L’unica conseguenz­a ambientale da segnalare è la presenza di una lunga striscia di fango in mare davanti alla costa orientale dell’isola, per diversi metri alla foce dei fossi che hanno scaricato i detriti portati a valle nella notte.

Divieti inascoltat­i Il canale di Riale, usato come parcheggio da residenti e turisti, è diventato un fiume

 ?? ??
 ?? ?? Soccorsi L’intervento della Protezione civile a Rio Marina. Sotto, la Valle del Riale
Soccorsi L’intervento della Protezione civile a Rio Marina. Sotto, la Valle del Riale

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy