Corriere Fiorentino

Letizia Toni, tale e quale a Gianna Nannini

La cosa più bella di «Sei nell’anima» è la protagonis­ta. Ma certi errori si potevano evitare

- Jacopo Storni

Come fan di Gianna Nannini da quando ho 10 anni, ho aspettato con trepidazio­ne il film che racconta i primi trent’anni della sua vita. E ho pianto di commozione. Se un film riesce a commuovere, significa che almeno in parte è riuscito.

La cosa più bella di Sei nell’anima, regia di Cinzia TH Torrini, in onda su Netflix è l’interpreta­zione di Letizia Toni, che sembra davvero Gianna Nannini, sin dall’inizio, quando le viene chiesto dove immagina di essere nel futuro e lei risponde: «Su un palco a cantare». Il timbro della voce, lievemente graffiato, il movimento degli occhi e della bocca, lo sguardo penetrante, tutto è fedele all’originale. E poi le movenze del corpo, i pugni sul petto, la risata. È film emozionant­e — ma forse troppo didascalic­o, troppo frammentat­o, senza un messaggio univoco — e buona parte del merito è proprio di Letizia Toni. Ha trascorso mesi a studiare la rocker senese, seguendola nelle movenze, nei gesti, nella voce, nel canto. E alla fine le assomiglia moltissimo. Come del resto gli altri personaggi, la madre Giovanna Cellesi (Teresa Tanini), il padre Danilo Nannini (Maurizio Lombardi), la compagna Carla (Selene Caramuzza).

Questi sono i protagonis­ti su cui ruota tutto il film. Sono la famiglia a cui Gianna, quella vera, deve la sua salvezza. Perché è vero che a 18 anni scappa da Siena, ma saranno il ritorno e le cure nella stessa Siena, e soprattutt­o l’amore dei familiari, a salvarla dal delirio di allucinazi­oni nel quale era sprofondat­a dopo i primi album che l’avevano catapultat­a in un successo che la stava stritoland­o. È il padre Danilo che, dopo averla quasi disconosci­uta, andrà a riprenderl­a in Germania per riportarla a casa. Un ritoraccom­pagnato no, era il 1983, che segna la rinascita dell’artista, e la riconcilia­zione con quel mondo dal quale era fuggita, spinta dallo spirito ribelle e sacrosanto della non omologazio­ne. È stata quella brama di vivere e di cantare, contro il perbenismo borghese, che l’ha fatta emigrare a Milano. Quando ha lasciato Siena ha salutato il padre dicendogli: «Faccio quel che mi pare». Lei, sognava una vita in cui riconoscer­si. E fugge con rabbia ma senza rancore infinito, perché poi il tempo addolcisce i sentimenti. E i ricordi tornano a mitigare i conflitti: così alla fine Gianna e Danilo si ritrovano, in un controcant­o di collere reciproche, ma tenerament­e uniti fino alla struggente scena finale dove, alla fine dei giorni, il tempo scioglie gli egoismi e tutto appare sotto una luce nuova. Padre da una parte, figlia dall’altra. Padre padrone, figlia ribelle. È il destino che ha sempre Gianna Nannini: ogni volta che canta sembra ancora prendersi una rivincita verso quel padre che non la voleva cantante e si commuove e piange, a volte pensando al padre che non c’è più, salutato al funerale con la canzone Tornerai, il cui testo dice così: «Prima o poi, ovunque tu sei, ritornerai dal luogo illune del tuo silenzio. Prima o poi, in un cielo deserto, splenderai, stella resisti al vento. Tutti noi siamo fragili, è per questo che ci amiamo». Alla fine l’amore vince sull’odio, gli scontri vengono ottenebrat­i dal perdono delle nostre vulnerabil­ità. Certo, ci sono imperfezio­ni talvolta grossolane: ad esempio le falangi amputate nella macchina dei ricciarell­i, che in alcune scene ricompaion­o miracolosa­mente. E poi Notti magiche tra i titoli delle altre canzoni, peccato che quella canzone si chiami Un’estate italiana. E ancora, alcuni attori parlano troppo fiorentino e troppo poco senese. Dettagli, forse, ricompensa­ti dalla sorpresa finale, dove finalmente arriva Gianna, quella vera!

 ?? ?? Toscana L’attrice pistoiese Letizia Toni in una scena del film in onda su Netflix
Toscana L’attrice pistoiese Letizia Toni in una scena del film in onda su Netflix

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy