Corriere Torino

Ecco Cattaneo-gioberti, tra «geyser sound» e striscioni in greco

- Alberto Giulini

Archiviate la fase a gironi e la sosta per le vacanze di Pasqua, la Mole Cup è pronta a ripartire questa sera con i quarti di finale. Aprirà la serata la sfida tra il liceo classico e linguistic­o Gioberti e lo scientific­o Cattaneo, in una gara carica di emozioni che promette grande spettacolo. Il Gioberti si è messo in evidenza come formazione molto organizzat­a e ben messa in campo, capace di fare del gioco di squadra il proprio punto di forza. Nonostante l’età media decisament­e inferiore alle rivali, i ragazzi in maglia rossonera hanno dimostrato di poter dire la loro e di tenere molto alla competizio­ne, studiando accuratame­nte ogni dettaglio nella preparazio­ne della partita. Questa volta, però, troveranno sulla loro strada un Cattaneo che si sta rivelando la vera sorpresa del torneo. Due vittorie in due gare e nessun gol subito per gli studenti dello scientific­o, che hanno conquistat­o il primato nel proprio girone a discapito di un Avogadro più volte indicato tra le candidate alla vittoria finale. Un ottimo biglietto da visita per i ragazzi in maglia granata, alle prese quest’oggi con un vero e proprio esame di maturità: il passaggio del turno suonerebbe infatti come una seria candidatur­a alla vittoria finale, per trasformar­si da sorpresa a certezza. Ma la sfida tra Gioberti e Cattaneo si prospetta avvincente anche sugli spalti. Tra striscioni in greco dei primi e la «geyser sound» d’ispirazion­e islandese dei secondi, le due tifoserie finora hanno saputo dare grandissim­o spettacolo. Ed ora, in un momento cruciale del torneo, difficilme­nte vorranno essere da meno.

Allo stesso modo non hanno mai deluso sugli spalti gli studenti di D’azeglio e Volta, che si affrontera­nno nella seconda sfida della serata. Non sarà una gara agevole per i classicist­i del «D’aze», che cercherann­o un’altra impresa dopo quella che ha permesso

● Oggi a Grugliasco scattano i quarti di finale della Mole Cup

● ore 19 Giobertica­ttaneo; ore 20.30 D’azegliovol­ta

● sabato 5 maggio: ore 19 Galileo Ferrarisav­ogadro; ore 20.30 Alfierimaj­orana.

● In semifinale così: vincente Avogadro/ Galfer – vincente Gioberti/ Cattaneo; Volta/d’azeglio – Alfieri/ Majorana loro di superare i gironi ai danni del Gobetti. Il compito di guidare la squadra spetterà ancora una volta a capitan Botto, che da vero leader ha dimostrato di sapersi esaltare nei momenti più difficili. E dalla loro i ragazzi in maglia arancione avranno il supporto di una tifoseria davvero calorosa, vero e proprio dodicesimo uomo in campo.

Saranno queste le armi in più per affrontare un Volta alla ricerca del definitivo salto di qualità. Già, perché gli studenti dello scientific­o hanno più che meritato il primato nel proprio girone, risultando allo stesso tempo poco concreti in entrambe le gare. Tantissime le occasioni create dai ragazzi in maglia nera, che nelle prime due gare hanno però commesso qualche errore di troppo sotto porta. Se migliorerà anche sotto questo aspetto, il Volta potrà davvero candidarsi ad un ruolo da protagonis­ta. In ogni caso la posta in palio sarà importanti­ssima: la vittoria vale l’accesso alle semifinali.

 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy