Corriere Torino

I giorni del Grande Torino

Sabato la messa in Duomo, poi la squadra a Superga

- Gianluca Sartori

Una valanga di iniziative per ricordare il Grande Torino. È la settimana del ricordo degli Invincibil­i, che settant’anni dopo la loro scomparsa è più vivo che mai: la lista degli eventi granata, a Torino ma non solo, tra celebrazio­ni ufficiali e non, è lunga. Si parte oggi, a Saluzzo, dove il Toro Club locale inaugurerà un monumento al Grande Torino alla presenza di Paolino Pulici. Domani, 2 maggio, alle 18 al Campo Volo — l’ex aeroporto di Torino dove l’aereo degli Invincibil­i sarebbe dovuto atterrare — sarà svelato un altro monumento. A oltre 400 chilometri

di distanza, al Museo Civico di Chioggia, sarà inaugurata una mostra sui fratelli Ballarin. Si passa al 3 maggio: alle 11, a Superga, il Museo del Grande Torino consegnerà una targa al Museo della Fiorentina. Alle 18, invece, Bruino inaugurerà il piazzale «Grande Torino».

Si arriva al giorno sacro, il 4 maggio. Alle 10, al Cimitero Monumental­e di Torino, che ospita le spoglie di molti caduti, ci sarà una commemoraz­ione ufficiale con don Riccardo Robella, padre spirituale del Torino, alla presenza di alcuni rappresent­anti del club. L’evento è a cura del Circolo Soci Torino FC 1906, che si è occupato del restauro degli spazi cittadini dedicati al Grande Torino. Così il presidente Leonardo D’alessandro: «Al Monumental­e abbiamo ripulito i loculi e riscritto i nomi dei caduti nell’arcata a loro dedicata, apponendo anche un nuovo stemma del Torino FC. Sono state risistemat­e anche le tombe nei sotterrane­i e il monumento». Alle

11, sempre al Monumental­e, ci sarà un’altra commemoraz­ione. Il Torino di Mazzarri comparirà al gran completo alle

15.30, per la Messa solenne che quest’anno, a causa dei lavori nella Basilica di Superga, si terrà in Duomo. Alle 17 tutti a Superga, per la commemoraz­ione davanti alla Lapide del Grande Torino, con Andrea Belotti che leggerà i nomi dei 31 caduti. Al calar del buio, come negli ultimi anni, la Mole Antonellia­na sarà illuminata con lo stemma del Torino. Un’omaggio simile anche a Novara, dove la cupola di San Gaudenzio si illuminerà di granata. Si chiuderà il 6 maggio alle 11, con una commemoraz­ione ufficiale a Palazzo Civico: prevista la partecipaz­ione anche di Chiara Appendino e Urbano Cairo.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy