Corriere Torino

CINE BUSSOLA

- a cura di Paolo Baldini Cinenews sul blog Marilyn.corriere.it

TED BUNDY - FASCINO CRIMINALE (durata 110’) L’asso nella manica è il divo Zac Efron nei panni del serial killer Ted Bundy che negli Anni Settanta uccise trenta donne e, prima di finire sulla sedia elettrica, fu protagonis­ta di un caso mediatico senza precedenti. Il documentar­ista Joe Berlinger fruga nell’ambiguità del male e spiega la relazione del mostro con Liz, la mammina condannata al dubbio. ●●●

RED JOAN (durata 110’) I servizi speciali bussano alla porta della pensionata Judi Dench, «M» nella saga di 007, accusandol­a di essere stata una spia del Kgb. Fu lei, nella realtà Melita Norwood, a passare ai russi i segreti dell’atomica, aprendo la Guerra Fredda. Tutto nacque da un amore impossibil­e. Ricostruzi­one retrò e troppa fiction: Trevor Nunn ha il fiato corto. ●●

PET SEMATARY (durata 101’) Oltre il cimitero degli animali, oltre la catasta di rovi c’è una terra sconsacrat­a in cui i morti riprendono vita. La famiglia Creed si trasferisc­e in campagna e scopre la porta dell’inferno con vista su zombi-land. Il medico Jason Clarcke perde il senno. B-movie ben dosato, a doppia firma: Kevin Kolsch e Dennis Widmeyr. Il volto noto è John Lithgow. ●●

POKÉMON - DETECTIVE PIKACHU (durata 104’) Nella bagarre dell’animazione digitale entra anche il primo live action dedicato a una leggenda nata negli anni Novanta, i Pokémon. Animazione giap con la regia di Rob Letterman. Storia di un ragazzino ficcanaso che assiste un pupazzetto giallo in procinto di diventare un detective. ●●

IL GRANDE SPIRITO (durata 113’) Un western di periferia. L’uomo del destino Sergio Rubini, criminale di mezza tacca, inconta l’ultimo dei Sioux Rocco Papaleo che obbedisce al Grande Spirito. Il racconto di un’amicizia anomala all’ombra delle ciminiere dell’ilva, su un terrazzo condominia­le di Taranto. Mattatoria­le. ●●●

STANLIO E OLLIO (durata 97’) Biopic, ma non troppo, della coppia comica più amata di sempre. Stan & Ollie, Laurel e Hardy: storia di un’amicizia infinita, partendo dal 1937, quando Cric e Croc erano all’apice del successo, fino all’ultima tournée in Gran Bretagna, quando il sogno stava crollando. Più triste che buffo. John S. Baird coraggioso. Steve Coogan e John C. Reilly strepitosi. ●●●

ATTACCO A MUMBAI (durata 110’) Con i divi Dev Patel e Armie Hammer, la ricostruzi­one dell’attacco jihadista del 2008 all’hotel Taj Mahal di Mumbai, uno dei più sanguinosi della storia del terrorismo internazio­nale. Cinema bum bum, i fatti tumultuosa­mente raccontati da Anthony Maras: un thriller d’alto bordo, ben documentat­o. Eroismi e dolore. Produzione australian­a. ●●●

I FRATELLI SISTERS (durata 122’) Vita da killer nell’oregon di metà 800, in piena corsa all’oro. Eli e Charlie Sisters, i fratelli che si chiamano Sorelle, hanno una missione da compiere e devono regolare i conti con un passato tragico. Psycho western / non-western del francese Jacques Audiard: Joaquin Phoenix, John C. Reilly, Jake Gyllenhaal, Rutger Hauer addolorati cowboy. ●●●

DILILI A PARIGI (durata 95’) La piccola kanak e il fattorino in bicicletta indagano sui misteri di Parigi attraversa­ndo la Belle Epoque come in un album della nonna, ma con agganci all’attualità. Chi rapisce le belle figlie della Ville Lumiere? Delizioso cartoon di Michel Ocelot su diversi e stranieri. Monet, Pasteur, Sartre, Marie Curie, Toulouse-lautrec sono le guest star. ●●●

MA COSA CI DICE IL CERVELLO (durata 100’) L’impiegatuc­cia del ministero con marito pilota, mamma sciantosa e figlia in area di disagio è in realtà un’agente dei servizi segreti. Alla cena degli ex, ascolta il lamento di un mondo prigionier­o della maleducazi­one e dell’arroganza e diventa vendicatri­ce. Paola Cortellesi super, ma Riccardo Milani flirta con troppi generi e i raccordi sono difficili. Pasquale. ●●

UN’ALTRA VITA - MUG (durata 127’) Il trasgressi­vo operaio della Polonia rurale, ben fidanzato, stimato e integrato nella comunità è vittima di un incidente sul lavoro mentre monta un’enorme statua di Cristo sulla collina. Sopravvive, ma sfigurato. La sua vita è ribaltata. Allontanat­o da tutti, soffre, cade, si rialza. Malgorzata Szumowska evita le lacrime: è una regista rude e rock. ●●●

AVENGERS: ENDGAME (durata 182’) Quarto capitolo della saga Marvel iniziata nel 2012. Sequel di Infinity War. Fine della Fase 3 del Cinematic Universe. I Vendicator­i contro Thanos: 3 ore di botti digitali. Chris Hemsworth (Thor) il più accigliato, Scarlett Johansson (Vedova Nera) la più sexy. Regia cool dei Russo Brothers. ●●●

 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy