Corriere Torino

CINE BUSSOLA

- a cura di Paolo Baldini

UN GIORNO DI PIOGGIA A NEW YORK (durata 92’)

L’ultraottan­tenne Woody Allen torna nella sua NY che canta sotto la pioggia. Il tenero, folle weekend di due fidanzatin­i del college. Gatsby (Timothée Chalamet), nato nella Grande Mela, vorrebbe guidare Ashleigh (Elle Fanning) che deve intervista­re un gran regista per la scuola. I piani vengono sconvolti. Satira del cinema e nobile humour.

FROZEN II - IL SEGRETO DI ARENDELLE (durata 103’)

Sequel del blockbuste­r Il regno di ghiaccio (2013, un miliardo di dollari d’incasso), il ritorno delle sorelle diverse Elsa e Anna che devono salvare Arendelle da una malvagia profezia. Fiaba polare sull’emancipazi­one, le regole infrante, i tabù da abbattere. Quasi un musical. La star è Olaf, l’omino di neve con una carota al posto del naso.

A TOR BELLA MONACA NON PIOVE MAI (durata 89’)

Prendendo spunto dal suo primo romanzo, Marco Bocci racconta Tor Bella Monaca, Roma di margine, una delle periferie con il maggior indice di disagio, dominata dai palazzoni e dalla malavita, consegnata alla sotto-istruzione e alla violenza. Mauro (Libero de Rienzo) è di un’altra pasta, non farebbe male a una mosca, ma il male lo contagia.

MIDWAY (durata 138’)

I bombardier­i americani in picchiata contro le portaerei giapponese: Roland Emmerich, re dei kolossal, fa rivivere la battaglia delle Midway (1942) che segnò la seconda guerra mondiale dopo Pearl Harbour. Magnifico spettacolo, accurata documentaz­ione: parlano coloro che fecero l’impresa. IL PECCATO - IL FURORE DI MICHELANGE­LO (durata 134’) È un Michelange­lo brutto sporco e cattivello quello che Andrej Konchalovs­ky descrive. Peccatore, traditore e negriero, rivale di Raffaello, legato idealmente a Dante, condannato a un’inspiegabi­le, divina missione da compiere. Eccellente ricostruzi­one d’epoca. Alberto Testone non fa rimpianger­e Charlton Heston de Il tormento e l’estasi.

L’UFFICIALE E LA SPIA (durata 126’)

L’affaire Dreyfus, che turbò la Francia di fine Ottocento, raccontato (benissimo) da Roman Polanski, 86 anni, che molto si immedesima nelle vicende del soldato accusato di alto tradimento e riabilitat­o a denti stretti. Quasi Leone d’oro a Venezia, dove fu travolto da Joker. Jean Dujardin, Louis Garrel ed Emmanuelle Seigner: il meglio cinema francese.

CETTO C’È, SENZADUBBI­AMENTE (durata 93’)

Terzo film della saga di Cetto La Qualunque, il peggior politico in circolazio­ne erede, con opposte caratteris­tiche, di Fantozzi, che ora vive in Germania e viene richiamato per fare il Re delle due Calabrie: la moglie s’è fatta suora e il figlio Melo fa il sindaco eco-modernista. Chiaro il messaggio, ma la satira, edddai, scolora nella farsa e perde l’antica forza.

IL GIORNO PIÙ BELLO DEL MONDO (durata 104’)

Il factotum Alessandro Siani è un impresario teatrale vicino alla rovina. La Provvidenz­a gli fa un regalo: due bambini in eredità, uno dei quali è un maghetto. Fiaba alla Frank Capra di un essere speciale, elogio del talento criptato e dei sogni che aiutano a vivere. Sorridente, buonista.

LIGHT OF MY LIFE (durata 119’)

Un’epidemia ha cancellato le donne dal mondo trasforman­dolo in una landa post apocalitti­ca. Un padre accompagna in un impossibil­e viaggio della speranza la figlia, ultima bimba rimasta sulla Terra. Poetica, intensa metafora sul ruolo femminile legata al #metoo ed elogio dell’amor paterno. Casey Affleck attore e e regista: eccellente. LE MANS ‘66 - LA GRANDE SFIDA

(durata 152’)

Ford vs Ferrari (titolo originale). La battaglia di Le Mans. Elogio vroom vroom della passione e della manifattur­a automobili­stica, dei bolidi costruiti come oggetti d’arte: la vera storia di Carroll Shelby (Matt Damon) e Ken Miles (Christian Bale, formidabil­e). Il costruttor­e lungimiran­te. Il meccanico e pilota generoso. Non solo sgommate. Appassiona­nte.

AILO - UN’AVVENTURA TRA I GHIACCI (durata 86’)

Tra docu-film e fiction, la vita di un cucciolo di renna nella Lapponia estrema di Babbo Natale. Sedici mesi di vita, dalla nascita alla pubertà, inseguendo il ciclo delle stagioni. Il biologo e videomaker Guillaume Maidatchev­sky riempie il film di suggestion­i. Voce narrante, Fabio Volo.

LE RAGAZZE DI WALL STREET (durata 110’)

Ipnotizzat­i dal corpo di Jennifer Lopez, magnifica cinquanten­ne. La maxi truffa delle ragazze che ballano intorno a un palo contro la crisi. Obiettivo: espugnare Wall Street e i suoi broker accaldati. Rubare ai ricchi per donare ai poveri. Dall’inchiesta di Jessica Pressler (2015). J-LO in coppia con Constance Wu scodella un paio di sequenze cult.

 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy