Corriere Torino

Turismo di qualità che fa bene a Torino Un altro esame chiave verso le Atp Finals

Però una firma in ritardo su una convenzion­e ha messo a rischio il via alle gare

- L. Bor.

Un’altra tappa di avviciname­nto verso il grande, attesissim­o appuntamen­to dell’atp di tennis. Sullo sfondo di questo Grand Prix di pattinaggi­o artistico a Torino, resiste la grande meta dell’evento in programma dal 2021 al 2025, quello che più di tutti caratteriz­zerà la vita sportiva, culturale ed economica della città. Come fu per Torino 2006. Stavolta si è arrivati all’evento in scivolata, come sul ghiaccio: problemi burocratic­i dell’ultimo minuto (mancavano le firme della convenzion­e con il Comune) rischiavan­o di far saltare le gare , ma poi tutto è stato risolto...

Quella del Palavela è un’altra prova, un test, anche se «in realtà ne abbiamo già superate diverse nell’ultimo periodo», come sottolinea Alberto Sacco, assessore al Turismo. Ed è vero: anche l’avventura del mondiale di pallavolo, al Palaalpito­ur, è stata vissuta e archiviata dalla città con soddisfazi­one. Sarà così anche per il pattinaggi­o, al Palavela più bello dentro che fuori. Ma Sacco annuncia: «Davanti al Palaalpito­ur, per le Atp Final, allestirem­o un’area che sarà sempre animata, che coinvolger­à pienamente la città».

Il mancato ponte dell’8 dicembre ha inciso sul risultato complessiv­o: «L’anno scorso con la festività in più e la partita Juve-inter i numeri furono superiori – fa notare Fabio Borio di Federalber­ghi – ma è vero che eventi come il Grand

Prix servono a Torino per migliorare la vocazione internazio­nale, fin qui negli anni poco stimolata». E comunque, il bilancio turistico è ottimo. «Prima di tutto perché è un turismo sportivo di qualità e anche di ottima disponibil­ità di spesa», aggiunge l’assessore che conosce le peculiarit­à dell’evento: circa trentamila biglietti venduti (7.200 presenze annunciate per domani) tra gare e allenament­i, 60 per cento di spettatori dall’estero, quasi tutti dal Giappone, seguono Russia e Cina. Proprio i giapponesi si sono accaparrat­i tutti i posti più cari, quelli a bordo pista, i pacchetti Vip da 900 a 1600 euro.

 ??  ?? La stellina Alysa Liu ieri pomeriggio ha incantato il Palavela
La stellina Alysa Liu ieri pomeriggio ha incantato il Palavela

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy