Corriere Torino

Personale specializz­ato per le attività di laboratori­o L’ateneo punta sui «tecnologi»

Cambierà anche il finanziame­nto ai dipartimen­ti

-

pioggia. Oltre un certo livello intendiamo investirli in modo un po’ più mirato. Puntando su progetti interdisci­plinari per l’acquisto di apparecchi­ature». Intanto, l’ateneo di via Po ha deciso per l’anno prossimo di spendere 2,4 milioni per i dottorati. Prevedendo un incremento del numero di borse (budget poco inferiore al milione) e un importante investimen­to per cancellare quell’odiosa disparità tra le gli stipendi dei ricercator­i assunti in cicli diversi. «Abbiamo scelto di adeguare tutte le borse al livello più alto», spiega Geuna.

Un livellamen­to che porta lo stipendio annuale a 17.500 euro. Con questa decisione, l’università prova a cancellare i malumori interni e a rendersi più attraente nella caccia ai nuovi ricercator­i contesi con le altre città.

L’innovazion­e è una sfida globale e vitale per il futuro dell’ateneo. Un aumento delle pubblicazi­oni serve a migliorare il blasone, ma anche il peso dei finanziame­nti ricevuti dal ministero. Per questo motivo, il rettore Geuna spiega che, per il momento, non rispetterà la promessa fatta in campagna elettorale di rinunciare del tutto al bonus di punti organico dedicato alle assunzioni dirette. Chiosa: «Ne manterrò una parte nel mio “borsino” per reclutare i vincitori di progetti di ricerca e studiosi europei e supportare l’aumento dei corsi in lingua inglese».

Dottorandi

Saranno allineate le borse per cancellare le differenze di stipendio

 ??  ?? Cambio L’università di Torino beneficia di un finanziame­nto ordinario più alto di 250,9 milioni di euro, quasi 3 in più del 2019
Cambio L’università di Torino beneficia di un finanziame­nto ordinario più alto di 250,9 milioni di euro, quasi 3 in più del 2019

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy