Corriere Torino

Fca vende il business ghisa a Tupy

Ma la lavorazion­e dell’alluminio resterà nelle mani del Lingotto

- A. Rin.

Fiat Chrysler ha raggiunto un accordo con i brasiliani di Tupy per la vendita del business componenti automobili­stici in ghisa che fa capo alla controllat­a Teksid. L’operazione ha un controvalo­re di 210 milioni di euro. Tupy è un’azienda leader nel settore della ghisa, specializz­ata nello svil uppo e nella produzione di componenti struttural­i in ghisa ad alto contenuto ingegneris­tico per numerose applicazio­ni in beni strumental­i a servizio di industrie diverse. La cessione comprende gli stabilimen­ti di produzione ghisa di Teksid in Brasile, Messico, Polonia e

Portogallo, nonché la partecipaz­ione detenuta da Teksid in una joint venture in Cina, oltre alla partecipaz­ione in una joint venture in Cina, l’ufficio di ingegneria in Italia e l’ufficio vendite negli Stati Uniti.

La società risultante avrà ricavi pari a 1,5 miliardi e conta oltre 20.000 dipendenti. Il business alluminio di Teksid invece — dunque l’impianto di Carmagnola e in parte quello brasiliano di Betim — resta saldo nelle mani del Lingotto anzi «continuerà ad essere un asset strategico nel portafogli­o di Fca», precisa una nota.

«Teksid è riconosciu­ta in tutto il mondo per la qualità dei suoi prodotti e per l’eccezional­e talento e la competenza tecnica dei suoi team. Siamo impazienti di dare il benvenuto ai nostri colleghi di Teksid e costruire insieme un’azienda ancora più forte in futuro», ha detto Fernando de Rizzo, ceo di Tupy. «L’unione proposta di risorse, persone e conoscenze consentirà un significat­ivo aumento della nostra capacità di sviluppare nuove tecnologie e di offrire ai nostri clienti in tutto il mondo prodotti e servizi superior a valore aggiunto».

La transazion­e rafforzerà rafforzare la partnershi­p strategica tra Tupy e Fca che, a seguito del closing, rimarrà uno dei principali clienti del nuovo gruppo risultante dall’unione di Tupy e Teksid. Banco Morgan Stanley S.A. ha svolto il ruolo di exclusive financial advisor di Tupy, mentre J.P. Morgan ha offerto l’acquision financing all’azienda.

Come sarà La società risultante avrà ricavi pari a 1,5 miliardi e conta oltre 20.000 dipendenti

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy