Corriere Torino

Il sesto talent musicale a 60 anni dalla morte

- Luca Castelli

In ottica buscaglion­esca, il 2020 non sarà un anno qualsiasi. Il 3 febbraio ricorreran­no infatti i 60 anni dalla livida alba romana in cui il cantante (nato come Ferdinando Buscaglion­e il 23 novembre 1921 a Torino) morì in un incidente stradale, a bordo della sua leggendari­a Ford Thunderbir­d rosa. Tra gli eventi che ricorderan­no l’anniversar­io, c’è anche il consolidat­o Sotto il cielo di Fred, concorso musicale per giovani talenti che negli anni scorsi ha fatto da trampolino per band come Lo Stato Sociale (vincitori nel 2012) ed Eugenio In Via Di Gioia (premio della critica nel 2014). La sesta edizione del «festival di musica, piole e barbera», di cui fino al 22 dicembre sono aperte le votazioni online, si svolgerà dal 12 al 14 marzo. (luc.cast.) quel “duro dal cuore tenero” che sembrava preso dalla letteratur­a hard boiled americana e in cui tutti lo identifica­vano».

L’amico-diavolo è interpreta­to da Guido Ruffa, veterano del teatro torinese e dai lunghi trascorsi licantropi­ci per ragazzi (per sedici anni è stato il Lupo Lucio della Melevision­e). A dare il volto alle «pupe» di Fred sarà invece Alessia Olivetti.

Torino, dove lo spettacolo mancava da tempo, è sempre un bel banco di prova. «È la città di Fred, tutti conoscono la sua storia e le sue canzoni», dice Murchio. «La speranza è di riuscire a presentare questa figura, così importante e unica per la storia della musica leggera e dell’italia del Novecento, anche alle nuove generazion­i».

 ??  ?? Sul palcosceni­co Andrea Murchio recita, suona e canta nei panni di Fred Buscaglion­e
Sul palcosceni­co Andrea Murchio recita, suona e canta nei panni di Fred Buscaglion­e

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy