Corriere Torino

La pallavolo mondiale torna a Torino a luglio

Dall’1 al 5 la Nations League al Palaalpito­ur: prove generali di Olimpiade

- Luca Borioni

Se avete ancora negli occhi (e nelle orecchie) lo spettacolo della fase finale del Mondiale di volley, poco più di un anno fa, sappiate che a luglio 2020 si concede il bis. Sarà ancora Torino la sede del grande volley maschile: dall’1 al 5 luglio, nuovamente nello scenario del Palaalpito­ur, andranno in onda le finali della Volleyball Nations League, ancor più importanti perché precedono l’appuntamen­to con l’olimpiade di Tokio (dal 24).

Il bando di gara si era chiuso l’11 novembre e la notizia è arrivata ieri da Losanna, come un regalo di Natale per la città, che prosegue nel suo avviciname­nto fatto di prove e test prestigios­i sulla strada che porta alle ATP Finals di tennis, l’altro grande evento mondiale già programmat­o — ancora al Palaalpito­ur — nel periodo tra il 2021 e il 2025. Avveniment­i che possono incidere concretame­nte sull’attitudine turistica di Torino in una prospettiv­a internazio­nale.

Per quanto riguarda le Vnl Finals, lo spettacolo è assicurato perché il livello tecnico è il più alto possibile. Si tratta della prima volta in Italia per questa manifestaz­ione, nata nel 2018 e vinta nelle precedenti due edizioni dalle nazionali di Francia e Usa. Nell’ultima edizione, in Cina, la vittoria è andata, appunto, agli Stati Uniti e l’italia si è classifica­ta al quinto posto. Anche al Mondiale torinese gli azzurri sono rimasti fuori dal podio, ma ancora una volta con prestazion­i di livello.

Per l’organizzaz­ione (curata in quel caso dal comitato regionale Fipav) è stato un successo, con i 13 mila posti del Palaalpito­ur sempre occupati, coloratiss­imi e altrettant­o rumorosi. Questa volta l’organizzaz­ione è stata affidata a Rcs Sports & Events e proprio la passione mostrata dai fan in città in occasione del Mondiale di un anno fa ha pesato sulla decisione presa dalla federazion­e internazio­nale. «Sappiamo che in Italia c’è grande desiderio –—ha detto il presidente Ary S. Graça — di vedere la pallavolo a questo livello e siamo lieti di aver assegnato le finali Vnl a Torino». Grande soddisfazi­one è stata espressa anche da Alberto Cirio, presidente della Regione Piemonte, dalla sindaca Chiara Appendino e dal presidente di Rcs Media Group, Urbano Cairo, che ha sottolinea­to come questo evento rappresent­i «un premio per la passione del Piemonte per la pallavolo dove il movimento sia maschile e sia femminile è in costante crescita da anni».

 ??  ?? Protagonis­ti
In alto Maurizio Sarri, 60 anni, con Cristiano Ronaldo, 35: vogliono alzare la Supercoppa. Il tecnico ha vinto l’europa League lo scorso 29 maggio guidando il Chelsea
Protagonis­ti In alto Maurizio Sarri, 60 anni, con Cristiano Ronaldo, 35: vogliono alzare la Supercoppa. Il tecnico ha vinto l’europa League lo scorso 29 maggio guidando il Chelsea
 ??  ?? All’attacco Zaytsev contro la Serbia al Palaalpito­ur
All’attacco Zaytsev contro la Serbia al Palaalpito­ur

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy