Corriere Torino

Rsa, va in difficoltà anche Brandizzo

- Floriana Rullo

Un’infermiera per 80 ospiti. Con tre infermiere rimaste a lavorare su tre turni nella struttura Piccola Lourdes di Brandizzo. Dopo le case di riposo di Torino centro, Vercelli, San Mauro e Pinerolo ora l’emergenza causata dal Coronaviru­s scoppia anche nella Rsa alle porte del capoluogo . «Non so come gestire la situazione — sbotta il sindaco Paolo Bodoni —.I pochi dipendenti che stanno lavorando sono eroi». In 18, tra infermieri e operatori sociosanit­ari che lavorano nella struttura, sono risultati positivi al tampone. Così come anche il parroco don Mario Perlo, che è il presidente della Rsa. «Cari parrocchia­ni sono in quarantena perché positivo al

Covid 19 — ha scritto —. Mi dispiace ma non mi abbatto. Per ora non ho né sintomi né febbre e ringrazio il buon Dio. Ho annullato tutte le celebrazio­ni in streaming che avevo programmat­o». Una situazione drammatica che le infermiere avevano già segnalato diversi giorni fa. «Ma i tamponi ci sono stati fatti solo ieri mattina nonostante avessimo segnalato che alcuni di noi erano stati male già a fine marzo — racconta la coordinatr­ice delle infermiere della struttura Flora Russo —. Chi di noi è risultato positivo, come me, starà a casa. Le tre colleghe risultate negative invece dormiranno in struttura così da provare a non ammalarsi. Ad affiancarl­e altri dodici operatori. Non sappiamo però per quanto riuscirann­o a gestire questa situazione. Tra gli ospiti ci sono già due positivi, portati in ospedale, e altri sette sospetti. Ma il contagio si potrebbe estendere: in molti presentano la febbre e sintomi». Intanto mentre i carabinier­i del Nas nei giorni scorsi hanno avviato le indagini nelle case di riposo piemontesi, ieri il Codacons ha depositato in tutte le Procure della regione un esposto in cui si chiede di aprire delle indagini sul territorio per verificare eventuali carenze ed omissioni da parte della Pubblica amministra­zione.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy