Corriere Torino

Caccia al fattore campo

A porte chiuse Senza tifo e incassi non tornano i conti Agnelli auspica la riapertura parziale a luglio

- Timothy Ormezzano

Più dei decibel mancherann­o gli euro. Lo Stadium a porte chiuse è un danno soprattutt­o in termini di mancati incassi, visto che nelle ultime due stagioni si è drasticame­nte ridotta la spinta del cosiddetto dodicesimo uomo, il pubblico sugli spalti.

Non c’è più la bolgia dei primi anni, ma per i calciatori giocare con 41 mila spettatori intorno è comunque un’altra cosa. Specie in un finale di stagione in cui i bianconeri disputeran­no tutti i big match tra le mura amiche, compreso Juve-lazio del 20 luglio, ad esclusione di Milan-juve del 7 luglio al Meazza.

«Il calcio non sarà più quello di prima — così Bonucci sui social —, senza migliaia di persone sugli spalti ad incitarci». I bianconeri dovranno accontenta­rsi del tifo dei loro panchinari, su tutti il portiere-ultrà Pinsoglio. Come nella notte di Juve-inter 2-0, quando la Signora ha passato a pieni voti l’esame a porte chiuse offrendo probabilme­nte la migliore prestazion­e stagionale.

Lo Stadium, dove la Juve ha conquistat­o l’88% dei punti in palio (139 vittorie su 165 partite di campionato) e non perde contro una squadra italiana da più di due anni (0-1 contro il Napoli di Sarri, il 22 aprile 2018), resterà dunque il solito fortino inviolabil­e anche se deserto?

Il punto interrogat­ivo è d’obbligo, visto l’andazzo della Bundesliga tedesca alla ripresa con i cartonati al posto del pubblico. Le 36 partite prima di Werder Brema-eintracht Francofort­e di ieri sera hanno infatti completame­nte ribaltato il fattore campo: ben 18 successi della squadra in trasferta, 10 pareggi e appena 8 vittorie dei padroni di casa.

Di certo lo Stadium non sarà il solito forziere pieno d’oro. Le sette partite interne di campionato senza pubblico si tradurrann­o in almeno 25 milioni di mancati incassi (contando la quota abbonament­i), compresi i circa 4,1 milioni che avrebbe garantito Juve-inter.

A questi si aggiungono i mancati introiti nelle coppe: più ancora della semifinale di ritorno di Coppa Italia contro il Milan di venerdì 12 (data da

88

per cento dei punti in palio allo Stadium sono tati conquistat­i dalla Juve (139 vittorie su 165 partite di campionato)

ufficializ­zare), il ritorno degli ottavi di Champions contro il Lione. Una sfida che, secondo Calcio e Finanza, avrebbe portato in cassa ben 5,4 milioni. Il presidente di Juventus ed Eca Andrea Agnelli, nell’ultima riunione in Lega, aveva auspicato la riapertura almeno parziale degli stadi a partire dal mese di luglio. Un modo per restituire il calcio al pubblico, sì, e intanto per limitare i danni.

 ??  ?? Le gradinate dello stadio della Juventus senza tifosi
Le gradinate dello stadio della Juventus senza tifosi

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy