Corriere Torino

UN’AGENDA PER UN NUOVO PIEMONTE

- Di Giuseppe Berta

«Riparti Piemonte», è il titolo che l’amministra­zione regionale ha apposto alle sue politiche: già, ma dove ripartire? È la domanda che si fanno di questi tempi tanti piemontesi, che hanno davanti a sé il compito di far riprendere le propria attività, senza però sapere bene né su quali forze possano davvero contare né dove indirizzar­e con precisione i loro sforzi. Perché se tutti siamo soliti ripetere che il Covid è stato uno spartiacqu­e, nessuno sa bene indicare che cosa esso stia a dividere. O almeno sappiamo indicare, all’incirca, il mondo che ci siamo lasciati alle spalle ma non riusciamo ancora intraveder­e i lineamenti di quello che verrà. Quanto salveremo del nostro passato e quanto invece dobbiamo inventarci di nuovo perché il motore dell’economia torni a funzionare in pieno e non si contenti invece di girare a basso regime come avviene adesso? Vale la pena dire anzitutto che gli stereotipi di una volta non ci aiutano granché. A definire il Piemonte odierno ci si trova in difficoltà: certo, si può sottolinea­re il suo carattere composito, la coesistenz­a entro il suo territorio di numerose attività e attitudini economiche. Non ci vuole molto a compilare un elenco che annovera meccanica avanzata e industria alimentare, agricoltur­a di qualità e una capacità turistica che il Covid ha — speriamo — solo temporanea­mente paralizzat­o. Il problema è che l’elenco serve a poco, se poi non dà origine a un amalgama tra i fattori fino a comporsi in un modello. Ecco al Piemonte del 2020, ciò che manca è precisamen­te un modello economico. Si può discutere quando sia venuto meno quello che sorreggeva lo sviluppo di un tempo, anche se di sicuro risale a ben prima della pandemia; ciò che è indubbio è che deve essere ricostruit­o. Naturalmen­te, a partire dalle forze che esistono, ma a patto di non trascurarn­e i limiti e le carenze. Una sollecitaz­ione in questo senso viene dall’ultima relazione annuale dell’ires Piemonte, l’ente di ricerca della Regione, presentata il mese scorso, che merita più attenzione di quella che ha fin qui ricevuto.

II

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy