Corriere Torino

I parlamenta­ri aspettano ma militanti in pressing

- (g.ric.) © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

Imilitanti premono, gli eletti attendono. Oggi il Partito Democratic­o sceglierà una linea condivisa (o opterà per il «liberi tutti»), ma nell’attesa pochissimi parlamenta­ri piemontesi hanno voglia di esprimere la loro personale opinione sul referendum. La vicepresid­ente del Senato Anna Rossomando, il sottosegre­tario alla Giustizia Andrea Giorgis, i deputati Stefano Lepri e Davide Gariglio rispondono tutti all’unisono: «Preferisco attendere la direzione per prendere una posizione in merito». A scegliere di esporsi c’è, invece, la cuneese Chiara Gribaudo: «Questo referendum è un bluff, e il sì sarebbe la resa a un partito che non ha mai avuto rispetto verso le istituzion­i: manca una riforma, il superament­o del bicamerali­smo perfetto, e si andranno solo a danneggiar­e le famose “aree interne” che non avranno più rappresent­anza. Come già dichiarato sul finanziame­nto pubblico ai partiti, anche in questo caso non ritengo siano questi i tagli da fare: bisogna pretendere di più dalla politica, e non rincorrere il populismo grillino». Come il resto del suo partito, anche Gribaudo ha votato sì ad ottobre alla Camera: «Ed è il «sì» che più rinnego di tutti i miei anni da parlamenta­re. Lo feci per disciplina, perché eravamo alla nascita del nuovo governo, ma già non ero convinta: non mi fidavo del M5S. E infatti dopo un anno non c’è stato alcun passo avanti sulla riforma: aver incardinat­o la legge elettorale non basta. L’incontro di oggi arriva fuori tempo massimo, il Pd – conclude - dovrebbe avere più coraggio».

 ??  ??
 ??  ?? Chiara Gribaudo
Chiara Gribaudo
 ??  ?? Anna Rossomando
Anna Rossomando

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy