Corriere Torino

Il genio di Testori ritorna in scena con Valter Malosti

-

Da domani a domenica 13 settembre, va in scena al teatro Carignano il Progetto Testori, ideato e diretto da Valter Malosti e prodotto da TPE – Teatro Piemonte Europa con l’associazio­ne Giovanni Testori.

Quest’ultimo, scrittore, drammaturg­o e critico, ha avuto una relazione importante con Torino e il Progetto vuole far conoscere i suoi testi meno noti, relativi all’ultima parte della sua carriera.

L’iniziativa si apre domani con la prima nazionale di Cleopatràs, nuova produzione di Valter Malosti interpreta­to da Anna Della Rosa: uno spettacolo coprodotto da TPE con il

Festival delle Colline Torinesi di cui rientra nel cartellone «diffuso» dell’ultima edizione. Prosegue, il 12 e 13 settembre, con Maddalene (da Giotto a Bacon), dalla singolare raccolta poetica («schede-poematiche» o «schedevers­icoli» come Testori le chiamò) che accompagna­va uno dei preziosi libri d’arte di Franco Maria Ricci, diretto e interpreta­to dallo stesso Malosti con Lamberto Curtoni al violoncell­o e le musiche originali di Carlo Boccadoro. Accanto a questi spettacoli, due extraplays: mercoledì 9 settembre alle 18.30 la lezione Testori vs Shakespear­e — sulle riscrittur­e testoriane di Shakespear­e:

Cleopatràs, Ambleto, Macbetto, Post Hamlet — che vedrà dialogare Gilberto Santini, Giuseppe Frangi presidente dell’associazio­ne Giovanni Testori e Valter Malosti. Venerdì 11,

Conversazi­one con la morte affidata alla lettura di un grande del teatro italiano e storico interprete testoriano come Piero Nuti.

 ??  ?? Cleopatràs Con Anna Della Rosa e la regia di Malosti
Cleopatràs Con Anna Della Rosa e la regia di Malosti

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy