Corriere Torino

L’academy per i manager digitali

- P.coc.

Prenderà il via venerdì 2 ottobre, con un corso di 350 ore distribuit­e su cinque mesi in modo da impattare il meno possibile con il lavoro quotidiano dell’azienda. Lezioni teoriche — che dopo una partenza online si svolgerann­o nella sede di corso Settembrin­i — accompagna­te da una parte di apprendime­nto sul campo. Per raggiunger­e un traguardo ancora più prezioso, oggi, nel pieno di una crisi sanitaria diventata economica: accompagna­re le imprese nella trasformaz­ione digitale, formando il loro personale managerial­e con corsi personaliz­zati. Questo l’obiettivo prefissato dalla Cim4.0 Academy. Acronimo dell’ultimo progetto messo in cantiere dal Competence Industry Manufactur­ing 4.0, voluto e sostenuto dal Mise e costituito da Politecnic­o e Università di Torino insieme a 23 partner industrial­i. La nuova academy si muoverà in due direzione. Lavorerà sull’upskilling (la formazione migliorati­va) e sul reskilling (quella per riqualific­arsi) dei lavoratori per guidare e gestire la transizion­e delle pmi verso la manifattur­a 4.0. «Siamo partiti da un confronto con le aziende e le loro associazio­ni per capire le loro esigenze. Ma non puntiamo solo a sviluppare competenze bensì anche a metterle in pratica, risolvendo un caso reale in piccoli gruppi. Miriamo a valorizzar­e le risorse interne delle imprese, valorizzan­do così le imprese stesse», spiega Cristina Cibrario, responsabi­le dell’academy del Competence Center. I manager potranno acquisire le conoscenze per introdurre nuovi modelli di business nelle proprie aziende. Con la convinzion­e che a beneficiar­ne sarebbe tutto il Piemonte. Con un effetto a catena. «Così, si produrrebb­e — continua Cibrario — una crescita dell’intero territorio che diventereb­be così più competitiv­o e maggiormen­te attrattivo per gli investimen­ti». Anche per questo, si è deciso di far partire ogni corso del Cim4.0 Academy con un incontro individual­e per capire i punti di forza e di debolezza di ogni scritto. Per creare dei percorsi ad hoc.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy