Corriere Torino

Tre modi per vivere la «Giornata del Panorama»

Iniziative del Fai nel fine settimana all’oasi Zegna, a Villa Flecchia e al Castello di Masino

- Giorgia Mecca

Un fine settimana per guardarsi intorno. Questa domenica è in programma la settima edizione della «Giornata del Panorama», un’occasione per aguzzare la vista e trascorrer­e uno degli ultimi weekend d’estate all’aria aperta, in mezzo ai beni del Fondo ambientale italiano. Sono tre gli appunti organizzat­i dal Fai in Piemonte, in tre località diverse.

Sulle Alpi Biellesi, all’interno dell’oasi Zegna, il parco naturale di Trivero-valdilana, ci sarà musica a partire dal mattino. Alle 11.30 e alle 14.30, nel giardino segreto di Ermenegild­o, il fondatore dell’azienda, sono infatti previsti due concerti da parte dell’ensemble Progetto Esperienza Orchestra della Filarmonic­a del Teatro Regio di Torino. Viole, violini ma anche passeggiat­e panoramich­e a cura delle guide di Overalp: in tutto due ore e trenta di camminata attraverso boschi, sentieri e prati. Il percorso termina con la mostra «From sheep to shop», dalle pecore ai negozi: la storia del marchio di famiglia.

A quaranta chilometri di distanza, a Villa Flecchia (Magnano, in provincia di Biella), gli ospiti potranno visitare sia gli interni che gli esterni della residenza, dai giardini con vista sul lago di Viverone e su tutto il Canavese alle sale che ospitano una collezione di dipinti del diciannove­simo secolo. Oltre alle visite guidate, ogni ora dalle 10 fino alle 17 (tranne alle 13), alle 10.30 e alle 15.30 sono previste due lezioni sull’acquarello, teoria, pratica e la possibilit­à di realizzare la propria opera d’arte. (Per partecipar­e è necessario portare il materiale occorrente, carta, acquerelli, pennelli e tavola).

Infine, al Castello di Masino di Caravino le porte saranno aperte dalle 11 alle 19, con passeggiat­e panoramich­e in cui il capo giardinier­e racconterà storie e leggende sul parco storico, gli alberi monumental­i, i vigneti, le cantine, la vista che s poteva ammirare da lassù all’inizio del Settecento. Ma non solo: ci sarà anche una degustazio­ne di Erbaluce, il vino tipico della zona, e la possibilit­à di uscire dai cancelli e passeggiar­e in bicicletta nei dintorni.

Per visitare le località è necessario prenotarsi sul sito (sul sito internet www.giornatade­lpanorama.it). Sarà obbligator­io l’utilizzo della mascherina e il mantenimen­to del distanziam­ento sociale, per questo le visite saranno contingent­ate. Le previsioni per domenica sono buone, sono previsti 30 gradi nel pomeriggio e un sole di piena estate, nei beni Fai c’è spazio per evitare assembrame­nti e per godersi lo spettacolo che offre la natura.

 ??  ??
 ??  ?? A Govone Ci saranno anche momenti di danza
A Govone Ci saranno anche momenti di danza

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy