Corriere Torino

Mole Cup, da domenica dodici licei a caccia di gloria

Al via la terza edizione del torneo di calcio per studenti torinesi. Subito in campo i campioni del Volta

- Alberto Giulini

L’attesa è alle stelle, tra gli studenti torinesi è ormai partito il conto alla rovescia per il ritorno della Mole Cup. La terza edizione del torneo di calcio tra dodici licei cittadini prenderà il via domenica sera, dopo una sosta che si è rivelata decisament­e più lunga del previsto. L’inizio della competizio­ne era infatti in programma la scorsa primavera, ma l’emergenza coronaviru­s ha costretto ad un inevitabil­e rinvio. E ora, a distanza di oltre un anno dalla finale, il torneo è pronto a ripartire proprio da dove si era interrotto l’ultima volta.

Ad inaugurare la terza edizione saranno infatti i campioni in carica del Volta, che affrontera­nno l’alfieri forti dei favori del pronostico per la vittoria finale. «Giocheremo per vincere la coppa», racconta il quindicenn­e Federico Bombieri, tra i più giovani del torneo: «Sono molto contento di poter riprendere a giocare e rientrare a scuola, rivedersi dal vivo è tutta un’altra cosa rispetto agli ultimi mesi».

L’obiettivo sarà dunque mantenere il trofeo tra le mura dello scientific­o di via Juvarra, ma il compito non si preannunci­a affatto facile nonoimpens­abile stante una rosa di grande qualità. Il Catteneo ed il Galileo Ferraris sono pronti a dare battaglia per aggiudicar­si la vittoria, ma anche gli studenti dei licei classici sognano di interrompe­re il dominio degli scientific­i. E il torneo, nelle scorse edizioni, ha spesso regalato colpi di scena inaspettat­i.

Prima del fischio d’inizio, in programma alle 20.15, ci sarà spazio per una vera e propria cerimonia inaugurale. Giochi di luci e fuoco animeranno il campo e le tribune del Cral di Corso Agnelli, che per l’occasione riaprirà le porte anche al pubblico. Ancora rivedere i quasi mille spettatori dell’ultima finale, ma nel pieno rispetto del distanziam­ento interperso­nale potranno accedere all’impianto circa 150 persone. Alla partita sul campo tornerà dunque ad affiancars­i anche quella sugli spalti, dove non sono mai mancati cori, bandiere e fumogeni a fare da cornice alle gare. L’attesa è ormai agli sgoccioli, le dodici scuole sono pronte a giocarsela fino in fondo per conquistar­e la finale del 25 ottobre: il sogno è salire sul tetto di Torino.

 ??  ?? La festa L’esultanza del Liceo Volta, vincitore dell’ultima edizione della Mole Cup
La festa L’esultanza del Liceo Volta, vincitore dell’ultima edizione della Mole Cup

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy