Corriere Torino

Referendum, la tessera elettorale su Torinofaci­le

- G. Ric.

Torino è pronta per votare al referendum del 20 e 21 settembre per la riduzione del numero dei parlamenta­ri. Da lunedì, dopodomani, tutti i cittadini sprovvisti di tessera elettorale potranno stampare in completa autonomia un attestato sostituivo. Vale per chiunque l’abbia smarrito, rovinato, oppure anche per chi non avesse più spazi liberi sul documento per apporre il timbro relativo alla registrazi­one dell’avvenuta votazione. Per accedere al servizio online, che sarà attivo dal 14 settembre fino alle ore 15 di lunedì 21 settembre, basterà recarsi sul portale «Torino Facile» utilizzand­o le credenzial­i della piattaform­a, o con quelle Spid, Cieid e Cns. Un modo semplice e veloce per evitare code e assembrame­nti in tempi di covid-19 agli sportelli anagrafici: dalla prossima settimana non sarà quindi più necessario recarsi di persona agli uffici elettorali di corso Valdocco per richiedere e ottenere l’attestato sostitutiv­o, valido solo per votare al referendum. Tutto pronto, quindi, anche dal punto di vista gestionale: a Torino, fanno sapere dagli uffici di Palazzo Civico, al momento su circa 2.800 scrutatori necessari a coprire i seggi cittadini le rinunce sono state complessiv­amente 382, un dato che dicono essere in linea con le precedenti consultazi­oni elettorali. In ogni caso, per coprire i posti lasciati vacanti dalle rinunce, è previsto un elenco di riserva e, a scopo precauzion­ale, il Comune ha diramato una call interna in cui si chiede ai dipendenti l’eventuale disponibil­ità a ricoprire l’incarico di presidente o scrutatore di seggio. Per il referendum, che non ha bisogno di un quorum per essere valido, si voterà domenica 20 dalle 7 alle 23 e lunedì 21 settembre dalle 7 alle 15.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy