Corriere Torino

Eurobaseba­ll 2021 in vetrina Il c.t. Piazza: «L’italia può vincere»

Mike è una leggenda: «Sogno il titolo e una festa a base di tartufo e Barolo»

- Tim.o.

Un fuoricampo per segnare un nuovo inizio, una ripartenza. Era accaduto a New York nel settembre 2001, pochi giorni dopo la tragedia delle Torri Gemelle, in un tripudio di bandiere Usa. Un home run mandò in visibilio il pubblico dello Shea Stadium, la casa dei Mets, e in qualche modo restituì il sorriso all’america tutta. A colpire quella pallina fu Mike Piazza, autentica leggenda del baseball a stelle e strisce che dallo scorso inverno guida la Nazionale azzurra. Lo sport ha aiutato spesso e volentieri l’italia a rimettersi in moto dopo periodi difficili. La speranza è che la stessa cosa accada nel 2021, quando Torino sarà il teatro delle Atp Finals di tennis e dei Campionati Europei di baseball. «Il Covid ha scosso tutto il mondo, ma adesso è il momento di ritrovarci e ripartire – così Piazza, in un impasto tra inglese e italiano -. Togliamoci di dosso la ruggine degli ultimi mesi di inattività. Abbiamo una gran voglia di giocare in casa gli Europei. Siamo onorati e orgogliosi di rappresent­are il baseball azzurro. Speriamo di vincere per poi festeggiar­e con tartufo e Barolo». è nato a Norristown (Stati Uniti) il 4 settembre 1968.

È stato un simbolo dei Mets di New York

Piazza è nella Hall of Fame dello sport del batti e corri. Gli hanno intitolato il Bar Piazza 31 nello stadio dei Mets e una via vicino al loro campo di allenament­o. I suoi antenati sono siciliani di Sciacca come quelli del cantante Jon Bon Jovi e del virologo Anthony Fauci, capo della task force statuniten­se sul Covid19. A Torino prima di ieri era venuto per i campionati mondiali del 2009, quando lo stadio «Paschetto» di Via Passo Buole fu teatro di Italia-stati Uniti: «L’ospitalità sarà perfetta, ogni volta che la Nazionale è passata da qui ha trovato molto sostegno. Ci attende una sfida importante, anche contro quel nemico che si chiama Covid, ma guardiamo ai prossimi Europei con ottimismo».

Sui diamanti di Torino, Settimo e Avigliana si presentera­nno dodici nazionali. L’italia ha conquistat­o dieci titoli continenta­li e viene dall’argento ottenuto l’anno scorso agli Europei di Bonn. «I favoriti? L’olanda è forte e organizzat­a, ma sono in grande crescita anche Germania, Francia e Spagna – conclude Piazza, ex proprietar­io della Reggiana Calcio -. Ci attende molto lavoro, ma abbiamo buone possibilit­à. Serviranno motivazion­e e intelligen­za: nel baseball non vince sempre chi ha più talento ma chi gioca meglio».

Durante la presentazi­one degli Europei il presidente della Federbaseb­all, Andrea Marcon, ha sottolinea­to come l’italia si sia aggiudicat­a la rassegna nei mesi di fase uno in cui «eravamo la Cina dell’europa». La Nazionale era stata a Torino nel 2019 per un’amichevole contro i Grizzlies, la squadra cittadina che l’anno prossimo – Covid permettend­o - affronterà il suo primo campionato di Serie A1. Gli azzurri nel 2021 giocherann­o le loro Eurosfide anche negli impianti di Avigliana e di Settimo, dove il baseball e ancora di più il softball hanno avuto un ruolo sociale importante, nel campo a pochi metri dalle case popolari Gescal. Per ripartire, a volte, serve un fuoricampo.

❞ Il Covid ha scosso il mondo, ma è ora di ritrovarci e ripartire. Abbiamo una gran voglia di giocare in casa gli Europei

 ??  ?? Michael Joseph Piazza
Michael Joseph Piazza

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy