Corriere Torino

Addio a Gianvittor­io Leonardi considerat­o il «papà» del gorgonzola

- Di Luca Borioni

Era considerat­o il «padre» del gorgonzola, un’eccellenza italiana, piemontese e, in particolar­e novarese, considerat­a orgogliosa­mente superiore allo stesso prodotto lombardo. Gianvittor­io Leonardi, 85 anni, aveva diretto fin dall’inizio la Igor Gorgonzola, l’azienda fondata da suo papà Natale a Mezzomeric­o, il paese dove lui stesso era nato nel 1935. Dopo il diploma da ragioniere ottenuto all’istituto Mossotti di Novara, si era interament­e dedicato alla industria casearia di famiglia, guidandola negli anni strategici del boom e facendola crescere con un impegno costante fino ai livelli attuali, quelli di un’azienda leader del settore che in pochi anni ha triplicato la superficie della sede di Cameri e anche il volume della produzione. E non solo per quanto riguarda il mercato italiano: Igor oggi esporta più del 50% della produzione all’estero. Gianvittor­io ha vissuto questa epopea in prima linea con il supporto della moglie Ivana e assieme al fratello maggiore, Ezio Leonardi, che a sua volta è stato anche sindaco di Novara e senatore, prima che sulla scena entrassero i figli Fabio, Lara e Maurizio ai quali aveva formalment­e lasciato la guida imprendito­riale dopo averli accompagna­ti con affetto ed esperienza nella sfida quotidiana con i concorrent­i. Igor è anche il marchio che come sponsor dal 2012 accompagna il grande successo sportivo dell’agil Novara, squadra di volley femminile nata a Trecate nella dimensione altrettant­o famigliare di un oratorio e accompagna­ta un anno fa alla conquista della Champions League: alla presidenza del club ancora oggi ci sono suor Giovanna e suor Monica, ma nel comitato tecnico il patron Fabio Leonardi testimonia la passione e il contributo fondamenta­le dei Leonardi. E i figli hanno sempre aggiornato Gianvittor­io sulle vittorie della pallavolo. L’addio di Gianvittor­io Leonardi segue di pochi giorni quello di Egidio Invernizzi, fondatore di Inalpi e rappresent­ante di un’altra grande impresa casearia. I funerali oggi alle 11 nella chiesa parrocchia­le di Mezzomeric­o.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy