Corriere Torino

Troppa neve, residenti isolati e strade chiuse

- Floriana Rullo

Strade chiuse, residenti isolati e tanti disagi in tutto il Piemonte a causa della neve. Dalle Valli di Lanzo al Vercellese fino al Biellese i fiocchi che hanno imbiancato i tetti delle casi hanno causato diversi problemi. In Valle di Lanzo sono diverse le frazioni rimaste isolate e senza corrente a causa dei guasti sulle linee di media tensione. Alcune di queste sono state spezzate a causa dei rami degli alberi che, sotto il peso della neve, hanno ceduto e sono finiti sui cavi o sui tralicci. I tecnici dell’enel da ieri sono al lavoro per ripristina­re i guasti in località Almesio, Bracchiell­o e Chiamperno­tto di Ceres. La nevicata ha creato problemi anche nel Pinerolese. In alta Val Pellice, su strada Moloire, si è abbattuta una frana che ha trascinato delle alte piante a valle. Sono isolate quattro famiglie. Altri problemi per la neve anche in val Chisone, dove a Villar Perosa alcuni alberi caduti hanno impedito l’accesso in borgata Droglia. Nel Biellese ieri mattina anche il Santuario d’oropa era irraggiung­ibile. In Valsesia, nel Vercellese, restano isolati i 75 residenti di Carcoforo. I due metri di neve fresca, e il rischio valanghe, caduti nel paese della Val Sermenza hanno reso inaccessib­ile gli accessi. Solo i tecnici del soccorso alpino sono riusciti a portare beni di prima necessità con un mezzo fuoristrad­a e hanno caricato una donna che aveva bisogno di cure sanitarie.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy