Corriere Torino

Coronaviru­s nell’aria, è più presente in casa che negli ospedali «Irrilevabi­le all’aperto»

L’arpa ha «fatto il tampone» agli ambienti

- Di Gabriele Guccione Gabrielegu­cc

L’aria più viziata, e dunque quella in cui la concentraz­ione del coronaviru­s è più alta: nelle case. Quella più salubre, dove addirittur­a non ce n’è traccia: all’aperto. Potrebbe sembrare la scoperta dell’acqua calda, ma in realtà lo studio dell’agenzia regionale per la protezione dell’ambiente del Piemonte dimostra per la prima volta, attraverso una un metodo riproducib­ile e validabile dal punto di vista scientific­o, quanto finora era soltanto frutto dell’intuizione o di osservazio­ni scientific­he «non supportate da metodi di analisi validati». I tecnici dell’istituto di via Giordano Bruno sono andati in giro con i loro apparecchi per le case dei contagiati, negli ospedali (reparti Covid compresi) e nelle strade. E hanno «fatto il tampone» all’aria.

La loro scoperta, misurabile metro cubo per metro cubo: in ambito domestico le concentraz­ioni nell’aria del Sars-cov-2, il microorgan­ismo responsabi­le del Covid, sono le più consistent­i. Dopo aver processato i campioni raccolti nel Laboratori­o di virologia del San Luigi Gonzaga di Orbassano e nel centro regionale di biologia molecolare di La Loggia, i ricercator­i dell’arpa hanno scovato nelle case di chi è risultato positivo

all’infezione fino a 40:50 copie genomiche del virus nell’aria. Una quantità maggiore anche rispetto ai reparti Covid degli ospedali, dove «le concentraz­ioni sono risultate — spiegano i tecnici dell’agenzia — generalmen­te molto contenute, anche in virtù dell’elevato tasso di ricambio dell’aria (6-8 volte ogni ora)». All’aperto, poi, sottolinea­no i ricercator­i, «il virus non è finora risultato rilevabile nell’aria».

Ora questi dati potranno essere usati dai responsabi­li della salute pubblica per calibrare meglio le decisioni sulle misure di contenimen­to del contagio. Sottolinea il direttore generale dell’arpa, Angelo Robotto: «È stato un lavoro complesso ma indispensa­bile per fornire dati affidabili e sicuri agli organi competenti nella gestione del rischio sanitario della popolazion­e».

In ospedale, anche nei reparti Covid, la presenza del virus è risultata molto contenuta: merito del ricambio d’aria

 ??  ?? Shopping e pranzi
Il Piemonte giallo (tranne che nel fine settimana cone tutte le regioni) prevede negozi aperti e bar e ristoranti in cui consumare il pranzo fino alle 18
Shopping e pranzi Il Piemonte giallo (tranne che nel fine settimana cone tutte le regioni) prevede negozi aperti e bar e ristoranti in cui consumare il pranzo fino alle 18
 ??  ?? Direttore
Angelo Robotto, 55 anni, ingegnere, a capo dell’arpa
Direttore Angelo Robotto, 55 anni, ingegnere, a capo dell’arpa
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy