Corriere Torino

Tornerà l’esercito colorato dei volontari «Corsi di formazione per gli studenti»

Per vincere si punta su «un esercito di volontari»

- P. Coc.

Con l’universiad­e torneranno i volontari. In caso di assegnazio­ne dell’edizione 2025, il comitato organizzat­ore rispolvere­rà una delle carte vincenti di Torino 2006 (e dei giochi universita­ri del 2007).

Con l’universiad­e torneranno i volontari. In caso di assegnazio­ne dell’edizione 2025, il comitato organizzat­ore rispolvere­rà una delle carte vincenti di Torino 2006 (e dei giochi universita­ri del 2007). Per svolgere l’evento si chiederà una mano ai torinesi. «La città può contare sul valido contributo dell’associazio­ne di volontaria­to sportivo Primo Nebiolo», si legge nel dossier. Ogni volontario sarà selezionat­o e formato. «Diventerà il protagonis­ta di un progetto internazio­nale, costruito con la Fisu, il Cusi e gli atenei piemontesi, che vedrà la partecipaz­ione di giovani studenti internazio­nali». Per non arrivare impreparat­i, nella domanda di candidatur­a si annuncia anche l’inizio delle selezioni: «A partire dal 2022 — è scritto — sarà offerto a ogni studenti una serie di corsi settimanal­i per prepararsi a lavorare per Torino 2025», nella gestione delle gare, ma anche nella pianificaz­ione del calendario di eventi culturali. In occasione dell’universiad­e del 2007, l’università di Torino avvio degli stage e riconobbe dei crediti formativi agli immatricol­ati che si impegnaron­o nell’evento. Una scelta che allora fu molto criticata dai collettivi studentesc­hi.

Per gli immatricol­ati Nel 2022 partiranno le selezioni per entrare nel comitato organizzat­ore

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy