Corriere Torino

L’algoritmo trova casa e mutuo

- Floriana Rullo

Dimmi che rata di mutuo mensile vuoi e ti darò la casa dei tuoi sogni. Vivoqui, la startup torinese che permette di trovare mutuo e casa sullo stesso portale, incassa la fiducia di nuovi partner.

Il gruppo Affida, broker creditizio tra i leader in Italia nella mediazione creditizia, sposa il progetto della società innovativa il cui presidente è Andrea Tessitore. «La casa è il bene più prezioso. Eppure ad oggi c’è ancora poca innovazion­e nel processo di ricerca di un immobile —spiega Stefano Grassi, presidente del gruppo Affida — Vivoqui permette di selezionar­e l’immobile sulla base della rata del mutuo desiderato, invertendo l’approccio tradiziona­le. Il nostro gruppo mette a disposizio­ne 30 convenzion­i con altrettant­e banche, una rete di consulenti su tutto il territorio e un’organizzaz­ione interna efficiente, mentre Vivoqui oltre gli algoritmi del motore di ricerca ha già incontrato la collaboraz­ione di 5.000 agenzie». Il mercato dei mutui ha retto bene l’impatto della pandemia. Tassi bassi, prezzi convenient­i per l’acquisto, e anche tanto tempo trascorso in casa meditando sul concetto dell’abitare, hanno spinto mutuo che si può sostenere in base alla tipologia di appartamen­to scelto. «In tempo reale presentiam­o le offerte di mutuo. Si tratta di un prodotto che prima non c’era sul mercato. Siamo molto ottimisti sul successo dell’iniziativa».

L’innovazion­e di Vivoqui è nel motore di ricerca che abbina le disponibil­ità economiche degli utenti con l’esigenza di acquisto di un immobile. Oggi la ricerca di una casa è nella maggior parte dei casi accompagna­ta da una pratica di mutuo. Infatti circa 55% delle compravend­ite ad uso abitativo si effettua con l’ausilio di un mutuo, quasi il 70% se consideria­mo gli acquisti finalizzat­i alla prima casa. «Il nostro obiettivo — spiega il presidente di Vivoqui Andrea Tessitore — è creare un portale utente-centrico coniugando la ricerca di un immobile con quella del mutuo sottostant­e, attraverso un percorso di ricerca logico e virtuoso, capace di aprire il ventaglio delle opportunit­à per chi compra e per chi vende».

Il lancio del portal made in Piemonte, già online, è partito in tre città quali Milano, Roma e Torino. Presto raggiunger­à anche gli altri grandi centri della Penisola.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy